Android+13+rivoluziona+anche+la+torcia%3A+grossa+novit%C3%A0+in+arrivo
cellulariit
/android-13-rivoluzione-anche-la-torcia-grossa-novita-in-arrivo/amp/
App e Videogiochi

Android 13 rivoluziona anche la torcia: grossa novità in arrivo

Published by
Pasquale Conte

Con l’imminente arrivo di Android 13, si continua a parlare delle novità implementate. Tra queste, c’è anche una feature aggiuntiva dedicata alla torcia dello smartphone

Torniamo a parlare di Android 13, la nuova versione del sistema operativo di Google che si appresta ad essere lanciato. Nel corso del Google I/O 2022 che si è tenuto qualche giorno fa, sono state svelate alcune delle principali novità che andranno a far parte del software aggiornato. Ma ce ne sono tante altre che ancora aspettano di vedere la luce.

Grazie all’arrivo di Android 13, Google potrà introdurre una novità utilissima e a lungo richiesta per la torcia (Unsplash)

Tra queste, pare che Big G abbia pensato ad una vera e propria rivoluzione per ciò che riguarda l’utilizzo della torcia. Potrebbe presto arrivare una delle feature più a lungo richieste dagli utenti, ossia la possibilità di regolare la luminosità della luce emessa dal flash LED presente su smartphone.

Con Android 13 si potrà regolare la luce della torcia

Si potrà impostare l’intensità di illuminazione del flash LED, come spiegato da alcuni esperti che hanno scovato ben due API (Adobe Stock)

Ad aver lanciato la notizia in anteprima ci ha pensato lo sviluppatore Mishaal Rahman che, all’interno delle librerie API CameraManager, ha trovato ben due novità: getTorchStrenght Level e turnOnTorchWithStrenghtLevel. Stiamo parlando di aggiunte molto importanti, considerando che ad oggi è presente solo l’API setTorchMode per permettere agli utenti di accendere il flash LED del proprio smartphone. Con Android 13, sarà finalmente possibile regolare la luminosità della luce, così da adattarla alle proprie esigenze. 

In realtà, non si tratta di una novità assoluta per il robottino verde. La One UI di Samsung presenta già da tempo la possibilità di regolare il flash, ma è l’unico produttore a permetterlo. Non è scontato che tutti i device aggiornati ad Android 13 potranno usufruirne. Sarà compito di Xiaomi, OPPO e tutti gli altri grandi marchi implementare la versione 3.8 dell’interfaccia HAL. Un passaggio fondamentale per garantire la comunicazione hardware e software della fotocamera. I prossimi mesi di lavoro per i team di sviluppatori dovranno dunque concentrarsi anche su quest’aspetto, così da fornire una possibilità in più ai propri consumatori.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Fold 7 contro Magic V5: la sfida dei pieghevoli che divide gli utenti

Samsung e Honor anche quest'anno si contendono lo scettro per il miglior modello di smartphone…

37 minuti ago
  • Social

Sta girando su Facebook e sta fregando tutti: la nuova trappola dei codici d’accesso

Sta girando su Facebook e sta traendo in inganno molte persone: ti svelo la nuova…

2 ore ago
  • Samsung

Samsung Galaxy Watch8 Classic: 23% di sconto, come acquistarlo

Contiene link di affiliazione   Il Samsung Galaxy Watch8 Classic è uno smartwatch dotato di…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube cambia volto su Android e iPhone: la nuova interfaccia divide gli utenti

YouTube, ancora un pesante stravolgimento: la nuova interfaccia divide gli utenti, che cambiamenti per la…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Come configurare WhatsApp Web: il trucco che nessuno ti ha mai spiegato per configurarlo in pochi secondi

WhatsApp Web consente di gestire messaggi e file direttamente dal desktop, offrendo una soluzione pratica…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Come scegliere il televisore smart? Il segreto per comprare la Smart TV perfetta per te

Le TV di ultima generazione offrono immagini realistiche e funzioni intelligenti. Capire le caratteristiche principali…

9 ore ago