Android+13+integrer%C3%A0+una+feature+sviluppata+da%26%238230%3B+Huawei%3A+di+cosa+si+tratta
cellulariit
/android-13-integrera-una-feature-sviluppata-da-huawei-di-cosa-si-tratta/amp/
App e Videogiochi

Android 13 integrerà una feature sviluppata da… Huawei: di cosa si tratta

Published by
Pasquale Conte

Incredibile ma vero. Tra le feature aggiuntive di Android 13, potrebbe essercene una sviluppata da Huawei. Nonostante i rapporti non idilliaci con Google

Manca sempre meno al lancio ufficiale del nuovo sistema operativo Android 13, tra i più chiacchierati delle ultime settimane. Il team di sviluppatori di Google ci sta continuando a lavorare, per affinare gli ultimi dettagli e fornire un software che sia in tutto e per tutto congeniale alle richieste degli utenti.

Una delle feature inedite di Android 13 sarà sviluppata direttamente da Huawei, nonostante i rapporti con Google (Adobe Stock)

Se alcune delle novità sono già state annunciate ufficialmente, ce ne sono altre che ancora aspettano di vedere la luce. stando a quanto emerso, tra le feature inedite potrebbe essercene una sviluppata da Huawei. Nonostante l’azienda asiatica abbia da tempo deciso di interrompere i rapporti con Android e utilizzare il proprio sistema operativo personale.

Android 13, tutti i dettagli sulla feature sviluppata da Huawei

Stiamo parlando del file sistema EROFS, in realtà già utilizzato anche da altre OEM al di fuori di Huawei (Adobe Stock)

Se la notizia dovesse venire confermata, Android 13 potrà avvalersi del file system EROFS (Enhanced Read-Only File System). Si tratta di una feature che da anni è una esclusiva di Huawei e della sua EMUI. La presentazione avvenne nel lontano 2019, quando il colosso asiatico ne parlò come uno dei punti chiave della EMUI 9.1. “Con EROFS, abbiamo aumentato la velocità di lettura casuale del 20% e ripulito un po’ di spazio extra sul telefono per archiviare le tue foto e i tuoi brani preferiti” si leggeva in un tweet pubblicato nel 2019 dall’account ufficiale dell’azienda.

Stiamo parlando di un tecnicismo, ma dai vantaggi enormi. Grazie ad EROFS, infatti, si può avere una modalità di compressione migliorata per andare a lavorare direttamente sulla velocità di gestione dei file. “Con il supporto per il file system integrato in Linux dalla versione 5.4, Google si sente pronta a fare di EROFS il file system predefinito di Android per le partizioni di sola lettura” ha giustificato l’esperto Mishaal Rahman, sottolineando che anche Xiaomi ed Oppo lo sfruttano da tempo. Una notizia sicuramente curiosa ma non del tutto inaspettata, dunque.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Questa opzione del Wi-Fi sembra innocua ma può spiarti in casa tua

Sai che se per comodità lasci questa opzione del Wi-Fi sempre attiva qualcuno potrebbe spiare…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Luglio si accende: i nuovi giochi bomba in arrivo su Xbox Game Pass

Microsoft ha svelato la lista dei giochi che entreranno a far parte del suo servizio…

16 ore ago
  • Smartphone

Nessuno lo conosce: ecco il tasto segreto per fare delle foto perfette velocemente

Fare foto perfette con lo smartphone in modo veloce è possibile, grazie a qualche trucco…

20 ore ago
  • Smartphone

Non tocchi lo smartphone per 3 giorni? Quello che succede ti sorprenderà

Sembra impossibile staccarsi dallo smartphone per 3 giorni. Un'evenienza così remota da portare i produttori…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Gli psicologi la pensano tutti allo stesso modo: ecco cosa significa se cammini con le mani dietro la schiena

Cammini con le mani dietro la schiena? Gli psicologi ti indicano cosa vuol dire.  Sei…

24 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus estate ragazzi: 90 euro la settimana sono una miseria ma non me li faccio scappare

Bonus estate ragazzi: così puoi avere 90 euro alla settimana per i tuoi figli.  Ora…

1 giorno ago