Android+13+integrer%C3%A0+una+feature+sviluppata+da%26%238230%3B+Huawei%3A+di+cosa+si+tratta
cellulariit
/android-13-integrera-una-feature-sviluppata-da-huawei-di-cosa-si-tratta/amp/
App e Videogiochi

Android 13 integrerà una feature sviluppata da… Huawei: di cosa si tratta

Published by
Pasquale Conte

Incredibile ma vero. Tra le feature aggiuntive di Android 13, potrebbe essercene una sviluppata da Huawei. Nonostante i rapporti non idilliaci con Google

Manca sempre meno al lancio ufficiale del nuovo sistema operativo Android 13, tra i più chiacchierati delle ultime settimane. Il team di sviluppatori di Google ci sta continuando a lavorare, per affinare gli ultimi dettagli e fornire un software che sia in tutto e per tutto congeniale alle richieste degli utenti.

Una delle feature inedite di Android 13 sarà sviluppata direttamente da Huawei, nonostante i rapporti con Google (Adobe Stock)

Se alcune delle novità sono già state annunciate ufficialmente, ce ne sono altre che ancora aspettano di vedere la luce. stando a quanto emerso, tra le feature inedite potrebbe essercene una sviluppata da Huawei. Nonostante l’azienda asiatica abbia da tempo deciso di interrompere i rapporti con Android e utilizzare il proprio sistema operativo personale.

Android 13, tutti i dettagli sulla feature sviluppata da Huawei

Stiamo parlando del file sistema EROFS, in realtà già utilizzato anche da altre OEM al di fuori di Huawei (Adobe Stock)

Se la notizia dovesse venire confermata, Android 13 potrà avvalersi del file system EROFS (Enhanced Read-Only File System). Si tratta di una feature che da anni è una esclusiva di Huawei e della sua EMUI. La presentazione avvenne nel lontano 2019, quando il colosso asiatico ne parlò come uno dei punti chiave della EMUI 9.1. “Con EROFS, abbiamo aumentato la velocità di lettura casuale del 20% e ripulito un po’ di spazio extra sul telefono per archiviare le tue foto e i tuoi brani preferiti” si leggeva in un tweet pubblicato nel 2019 dall’account ufficiale dell’azienda.

Stiamo parlando di un tecnicismo, ma dai vantaggi enormi. Grazie ad EROFS, infatti, si può avere una modalità di compressione migliorata per andare a lavorare direttamente sulla velocità di gestione dei file. “Con il supporto per il file system integrato in Linux dalla versione 5.4, Google si sente pronta a fare di EROFS il file system predefinito di Android per le partizioni di sola lettura” ha giustificato l’esperto Mishaal Rahman, sottolineando che anche Xiaomi ed Oppo lo sfruttano da tempo. Una notizia sicuramente curiosa ma non del tutto inaspettata, dunque.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Guide

Il ritorno di Super Mario 3D: Nintendo prepara qualcosa di enorme

Nintendo ha annunciato a sorpresa un Direct in cui ci saranno annunci a ripetizione per…

3 ore ago
  • Smartphone

Come migliorare i selfie? Scopri il segreto per degli scatti da urlo con zero sforzo

Ci sono alcuni consigli che possono fare la differenza, quando si tratta di selfie. Ecco…

6 ore ago
  • Social

Come scoprire se due contatti su WhatsApp chattano tra loro? Il trucco per saperlo subito

Capire se due persone chattano tra loro su WhatsApp non è facile, ma ci sono…

7 ore ago
  • Notizie

Scopri la svolta PayPal: 24 rate che cambiano il modo di comprare

Fantastico PayPal, arriva la straordinaria svolta: 24 rate che cambiano il modo di comprare, tutti…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Vecchie musicassette anni 80 e 90: queste sono quelle che valgono di più in Italia

Le vecchie musicassette anni 80 e 90 ti fanno diventare ricco: ecco quali valgono di…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp ti spia? Le nuove spunte e temi svelano più di quanto pensi

La tua app di messaggistica istantanea preferita ti guarda e soprattutto mostra tutti cosa fai?…

12 ore ago