Android+12L+%C3%A8+finalmente+disponibile%3A+le+novit%C3%A0+e+chi+pu%C3%B2+scaricarlo
cellulariit
/android-12l-e-finalmente-disponibile-le-novita-e-chi-puo-scaricarlo/amp/
Produttori

Android 12L è finalmente disponibile: le novità e chi può scaricarlo

Published by
Pasquale Conte

Nelle scorse ore, Google ha rilasciato ufficialmente il suo nuovo sistema operativo Android 12L. Ecco le novità e chi può scaricarlo

Se n’è parlato per diverse settimane, tra indiscrezioni e nuove versioni beta disponibili per i developer. Dopo una lunga attesa, finalmente Google ha deciso di rilasciare ufficialmente il suo nuovo sistema operativo Android 12L. Pensato principalmente per le generazioni di smartphone foldable e tablet, è in realtà disponibile anche per i device standard.

Google ha rilasciato il nuovo sistema operativo Android 12L per alcuni device compatibili (Unsplash)

Per fare un esempio, tutta la gamma Pixel rientra nella lista degli smartphone che posso procedere col download e sono compatibili con le varie funzionalità rilasciate. Le novità per Big G non sono finite qui, perché è stato anche rilasciato il primo Feature Drop del 2022 con le varie patch di sicurezza aggiornate al mese di marzo.

Android 12L, ecco tutto quello che c’è da sapere

Ecco tutte le novità in arrivo (screenshot)

Tutti i possessori di device compatibili possono finalmente installare il nuovo sistema operativo Android 12. Tra le varie novità, sicuramente vale la pena soffermarsi sull’interfaccia grafica aggiornata, sulle animazioni e più in generale sull’interazione con le feature del sistema operativo.

Per fare un esempio, con il tap prolungato nella Home del telefono appare un pannello pop-up che permette di scegliere nuovi wallpaper. Il widget At a Glance è stato migliorato con più informazioni, come gli eventi di Google Calendar. E ci sono novità pure per il toggle rapido “Internet”.

Migliorato poi il pannello del multitasking. La sezione “Split screen” è stata sostituita da “Split top”, e in generale ci sono diverse migliorie a livello grafico. Parlando poi di tablet, si può notare una taskbar tutta nuova che permette di aggiungere fino a 6 applicazioni. Gli sviluppatori si sono poi concentrati sull’interfaccia e sulla vista delle applicazioni recenti.

Ma quali sono i device compatibili? Almeno per il momento si parla di Pixel 3a, Pixel 3a XL, Pixel 4, Pixel 4 XL, Pixel 4a, Pixel 4a 5G, Pixel 5 e Pixel 5a. Per i Pixel 6 e 6 Pro bisognerà invece attendere ancora. Nei prossimi mesi, ci aspettiamo il rollout anche su Samsung, Lenovo e Microsoft.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

36 minuti ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

8 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

11 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

15 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

18 ore ago