Android+12L+%C3%A8+finalmente+disponibile%3A+le+novit%C3%A0+e+chi+pu%C3%B2+scaricarlo
cellulariit
/android-12l-e-finalmente-disponibile-le-novita-e-chi-puo-scaricarlo/amp/
Produttori

Android 12L è finalmente disponibile: le novità e chi può scaricarlo

Published by
Pasquale Conte

Nelle scorse ore, Google ha rilasciato ufficialmente il suo nuovo sistema operativo Android 12L. Ecco le novità e chi può scaricarlo

Se n’è parlato per diverse settimane, tra indiscrezioni e nuove versioni beta disponibili per i developer. Dopo una lunga attesa, finalmente Google ha deciso di rilasciare ufficialmente il suo nuovo sistema operativo Android 12L. Pensato principalmente per le generazioni di smartphone foldable e tablet, è in realtà disponibile anche per i device standard.

Google ha rilasciato il nuovo sistema operativo Android 12L per alcuni device compatibili (Unsplash)

Per fare un esempio, tutta la gamma Pixel rientra nella lista degli smartphone che posso procedere col download e sono compatibili con le varie funzionalità rilasciate. Le novità per Big G non sono finite qui, perché è stato anche rilasciato il primo Feature Drop del 2022 con le varie patch di sicurezza aggiornate al mese di marzo.

Android 12L, ecco tutto quello che c’è da sapere

Ecco tutte le novità in arrivo (screenshot)

Tutti i possessori di device compatibili possono finalmente installare il nuovo sistema operativo Android 12. Tra le varie novità, sicuramente vale la pena soffermarsi sull’interfaccia grafica aggiornata, sulle animazioni e più in generale sull’interazione con le feature del sistema operativo.

Per fare un esempio, con il tap prolungato nella Home del telefono appare un pannello pop-up che permette di scegliere nuovi wallpaper. Il widget At a Glance è stato migliorato con più informazioni, come gli eventi di Google Calendar. E ci sono novità pure per il toggle rapido “Internet”.

Migliorato poi il pannello del multitasking. La sezione “Split screen” è stata sostituita da “Split top”, e in generale ci sono diverse migliorie a livello grafico. Parlando poi di tablet, si può notare una taskbar tutta nuova che permette di aggiungere fino a 6 applicazioni. Gli sviluppatori si sono poi concentrati sull’interfaccia e sulla vista delle applicazioni recenti.

Ma quali sono i device compatibili? Almeno per il momento si parla di Pixel 3a, Pixel 3a XL, Pixel 4, Pixel 4 XL, Pixel 4a, Pixel 4a 5G, Pixel 5 e Pixel 5a. Per i Pixel 6 e 6 Pro bisognerà invece attendere ancora. Nei prossimi mesi, ci aspettiamo il rollout anche su Samsung, Lenovo e Microsoft.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

Apple manda in pensione l’iPhone 19: la decisione che ha sorpreso tutti

I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…

56 minuti ago
  • App e Videogiochi

ChatGPT cambia tutto: con Atlas Mode l’intelligenza artificiale entra in una nuova era

OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…

2 ore ago
  • Samsung

eBay sta regalando i Samsung: Galaxy S25 in maxi sconto

Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 manda in tilt YouTube? Cambiano le regole per i video violenti

Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

8 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

9 ore ago