Android+12+cambia+anche+le+emoji.+Ecco+come
cellulariit
/android-12-aggiornamento-emoji/amp/
Non solo cellulari

Android 12 cambia anche le emoji. Ecco come

Published by
Antonino Gallo

A contarle tutte, sono 389. Trecentottantanove nuove emoji nella beta di Android 12, una delle grandi anticipazioni rivelate da Big G nell’ultimo Google I/O 2021, l’evento annuale che rivela i piani a medio termine del colosso di Mountain View.

Emoji (Adobe Stock)

Anche se sono state ufficializzate le prime anticipazioni di Android 12, ancora non si è potuto vedere la portata completa delle modifiche all’interfaccia utente che ne derivavano. Ma di certo Android 12 è uno degli aggiornamenti più eccezionali degli ultimi anni.

Android 12, come si cambia: funzionalità e aspetto

Android 12 (Adobe Stock)

Apporta miglioramenti più radicali rispetto a Android Pie, rilasciato nel 2018, in termini di funzionalità e aspetto. Material You è la riprogettazione più radicale delle linee guida originali di Material Design da quando sono state introdotte per la prima volta nel 2014 con Android 5.0 Lollipop. Ci sono altri cambiamenti, tuttavia, che sono passati inosservati. Uno di questi è proprio il radicale rinnovamento delle emoji.

LEGGI ANCHE >>> Redmi Note 8 2021: Xiaomi rispolvera il suo smartphone economico

E’ tradizione, ormai: ogni anno Google rinnova quelle “faccine” divenute ormai parte integrante della vita di chiunque ha in mano un device. Il termine emoticon è formato dalle parole inglesi “emotion” (emozione, sentimento) e “icon” (simbolo). Brevi sequenze di simboli, lettere o numeri hanno lo scopo di rappresentare determinate espressioni facciali e posture, servono a vivacizzare il testo, trasmettono stati d’animo. Figure stilizzate che semplificano la vita: tre-quattro righe racchiuse in un’emoji. Appunto.

LEGGI ANCHE >>> iPhone 13 potrebbe portare una controversa rivoluzione – VIDEO

Android 12 apporta dei miglioramenti agli emoji esistenti, con il fine renderli più standard e in linea con altri design di emoji di altre società. D’altronde la standardizzazione del design è importante per garantire che le stesse emoji possano trasmettere lo stesso messaggio su tutte le piattaforme indipendentemente da chi li ha progettati. Alcuni di questi cambiamenti sono immediatamente evidenti, mentre altri sono più lievi e più difficili da notare a prima vista.

Alcuni esempi: l’emoji della “noce di cocco” Coconut che ora mostra solo metà noce di cocco, l’emoji del Monte Fuji che si libera dell’acqua e del riflesso, la sveglia e il carrello della spesa sono più realistici, Toolbox chiuso invece che aperto. E ancora: l’emoji dello smartphone ha un design rinnovato.

L’emoji di Android 12 si possono controllare tutte sul sito Emojigraph. Sono 389. Non poche.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

31 minuti ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

10 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

17 ore ago