Android+11+%3A++quali+telefoni+lo+riceveranno%3F
cellulariit
/android-11-ci-siamo/amp/

Android 11 : quali telefoni lo riceveranno?

Published by
A.R.

Finalmente Android 11 è arrivato, almeno per alcuni…

 

La distribuzione dell’ undicesima versione del sistema operativo Android è finalmente partita e gli utenti che hanno acquistato smartphone Pixel, possono usufruirne già da subito. Per gli altri ci sara’ da attendere ancora un po, ma a breve, tutti i possessori di smartphone del robottino, compatibili con questa versione del sistema operativo, potranno averlo sul loro terminale. Per molti dispositivi di altri produttori infatti, è partita la distribuzione della versione beta che gli sviluppatori stanno testando, per ottimizzarla al massimo.

Sono molte le caratteristiche e le nuove funzionalità che contraddistinguono questo nuovo sistema operativo e tra le piu’ importanti, ci sono sicuramente quelle legate alla sicurezza e all’ integrazione domotica. Android in quest’ultima versione, introdurrà inoltre, un sistema di gestione intelligente delle notifiche che sarà in grado di controllare, in maniera diversificata tutte le app, separando le notifiche di messaggistica dalle altre, rendendo di conseguenza più semplice e rapida la parte Social. Andiamo comunque ad analizzare brevemente, quali sono le principali funzioni che introduce la nuova release del robottino.

 

Android 11

Le principali novita’ di Android 11

 

possibilità di accedere ai controlli, dei vari dispositivi casalinghi, con la pressione prolungata del tasto di accensione ed inoltre maggiore implementazione di tutti i controlli dei contenuti multimediali .

-creata una sezione apposita,dedicata alle notifiche dei messaggi; Android 11 infatti, divide le notifiche delle app di messaggistica in una sezione separata chiamata Conversazioni e permette di selezionare alcune conversazioni, rendendole prioritarie rispetto ad altre.

-cambia anche il modo in cui è possibile fare gli Screen Shot ovvero catturare le schermate dello smartphone. Il sistema operativo infatti, mette a disposizione due opzioni: Screenshot e Seleziona.

-funzionalità di registrazione dello schermo integrata che si attiva attraverso il menu a tendina.

riconoscimento automatico delle reti 5G come già accade con 4G e Wi-Fi.

-possibilità di scegliere SEMPRE l’opzione “solo per questa volta“, in modo da non autorizzare un’ app ad avere accesso costante ai vostri dati.

-introduzione di un controllo sulla ricarica wireless che permette all’utente di accorgersi subito, quando lo smartphone non è perfettamente allineato,mostrando sullo schermo un messaggio di errore.

-con la Modalità Aereo, la connessione con i dispositivi wireless non viene interrotta automaticamente. (ottimo per chi viaggia in aereo e usa le cuffie senza fili)

-introduzione di un’opzione che permette di usare lo smartphone come hotspot, tramite cavo Ethernet, qualora il dispositivo abbia un adattatore dedicato.

 

Android 11: distribuzione

Come accennato nell’introduzione, Google ha iniziato a distribuire il nuovo sistema operativo a partire dall’8 settembre, dando la possibilita’ a tutti gli utenti Pixel di poterlo immediatamente installare sui propri smartphone. E’ importante precisare pero’, che ad usufruire di questo aggiornamento, saranno solo gli utenti che possiedono terminali Pixel 2 o successivi, in quanto la complessità degli algoritmi utilizzati, sarebbe stata troppo pesante, per i processori montati sui cellulari Google della prima generazione. L’unico produttore esterno, gia’ interessato da questo aggiornamento e’ stato ONE PLUS che ha gia’ equipaggiato i suoi OnePlus 8 e 8 Plus con l’ undicesima release, del sistema operativo del robottino.

La distribuzione dell’ aggiornamento avverrà come di consueto via OTA (over-the-air) e anche se  la commercializzazione, e’ partita ufficialmente, già dall’8 Settembre, potrebbe aver bisogno di qualche giorno prima di essere disponibile tra gli aggiornamenti di sistema.

La distribuzione del nuovo sistema operativo poi, continuerà interessando gradualmente anche tutti gli altri produttori che aggiorneranno via via, tutti gli smartphone idonei a questo upgrade e si stima che gli aggiornamenti si protrarranno fino ai primi mesi del 2021. Al momento i dispositivi gia’ interessati e aggiornabili con la versione 11 di Android sono i seguenti:

  • Google Pixel 2/2 XL/3/3a/3 XL/3a XL
  • Google Pixel 4 / 4 XL
  • OnePlus 8 / 8 Pro

Gli altri produttori che per primi riceveranno l’aggiornamento sui loro prodotti già in commercio e con hardware idoneo, saranno:  OnePlus, Xiaomi, Oppo e Realme.

Leggi anche: GCAM: migliorare la qualità delle vostre foto su Android

Published by
A.R.

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

47 minuti ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

13 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

14 ore ago