Android+11+aggiornamento+software%2C+per+POCO+F2+Pro+e+Xiaomi+Mi+10+Lite+5G
cellulariit
/android-11-aggiornamento-poco-xiaomi/amp/
Non solo cellulari

Android 11 aggiornamento software, per POCO F2 Pro e Xiaomi Mi 10 Lite 5G

Published by
Nicolò Magara

Gli smartphone POCO F2 Pro e Xiaomi Mi 10 Lite 5G ricevono un bel regalo di Natale. Ecco l’aggiornamento software ad Android 11

Android 11 (Screenshot YouTube)

Finalmente sono arrivati anche gli aggiornamenti per passare alla versione MIUI 12.2.3.0.RJKEUXMSi tratta di un pacchetto OTA dal peso di ben 2,9 GB, anticipando così tutte le patch di sicurezza del mese di dicembre 2020.si tratta di Android 11.

Lo stesso discorso può essere fatto sia per lo smartphone POCO F2 Pro che per lo Xiaomi mi 10 lite 5G. Infatti, già agli inizi del mese, è arrivato l’aggiornamento. Come molti ben sanno la nuova Build è la MIUI 12.1.2.0.RJIEUXM, potenziata ancora di più da un pacchetto OTA da 2,8 GB.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Covid-19, tecnologia e app per affrontare la pandemia

Android 11 ed il mondo POCO e Xiaomi

Android 11 (Screenshot YouTube)

Ci sono stati anche aggiornamenti per smartphone meno recenti, come Redmi Note 8 Pro e Xiaomi Mi 9 LiteIl  Redmi Note 8 Pro non ha avuto subito un grande successo anche se, poco alla volta, è riuscito comunque a posizionarsi all’interno del mercato grazie al suo prezzo in continuo ribasso.

Nelle ultime ore il device in questione ha ricevuto all’interno del territorio italiano un aggiornamento alla MIUI V12.0.3.0.QGGEUXM. Questo è in grado di introdurre le patch di sicurezza del mese di novembre all’interno di un file OTA da 380 MB. Lo smartphone Xiaomi Mi 9 Lite è stato amato dagli appassionati di tecnologia grazie alla sua compattezza anche se, a malincuore, non vi è stato nessun erede.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Netflix rimuove i film con Johnny Depp: svelato il motivo

Anche questo dispositivo sta ricevendo degli update. Infatti la MIUI V12.0.5.0.QFCEUXM viene aumentata ancora di più da un pacchetto OTA da 557 MB, che ha il compito di ottimizzare il Centro di controllo in modalità orizzontale. In aggiunta la patch di sicurezza del mese di dicembre 2020. Tutti gli aggiornamenti descritti fino ad ora sono già disponibili in Italia . Per eseguirli basta procedere come segue e, quindi, procedere manualmente. Basta andare su Impostazioni > Info sistema >Versione MIUI.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

11 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

15 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

18 ore ago