I prodotti LIDL sono economici e anche molto buoni, ma chi è che li produce? La scoperta sorprendente sulla nota catena di discount.
LIDL è uno dei marchi più famosi nel mondo dei discount, spesso in cima alle classifiche (al pari di Eurospin) quando si parla di risparmio e qualità dei prodotti. Insomma, una vera e propria garanzia per tutti i consumatori, che tra l’altro hanno recentemente scoperto delle nuove iniziative dell’azienda.
A quanto pare, infatti, LIDL Italia ha portato una sostanziale modifica ai suoi prodotti di pollame: l’azienda ha infatti comunicato che, a partire da questo 2025, vengono esclusi fornitori che appoggiano l’utilizzo di sistemi combinati negli allevamenti di galline ovaiole. Inoltre, ha anche introdotto nella sua linee di produzione l’ovosessaggio, tecnica che permette di identificare il sesso del pulcino prima che si schiuda l’uovo, selezionando solo le uova destinate a diventare galline ovaiole.
Un importante passo in avanti, come annunciato da Animal Equality Italia, che fa felici anche molti clienti. La domanda dei consumatori, più generalmente in merito ai prodotti LIDL, riguarda però la loro provenienza: chi produce le sottomarche? La risposta è davvero sorprendente.
Sottomarca non è indice di bassa qualità e con i prodotti LIDL, ormai, lo abbiamo capito benissimo. Dalla pasta ai prodotti per l’igiene personale e per la casa, passando a biscotti, merendine, gelati e pizze surgelate, sono tantissimi i prodotti che, nei negozi della catena di discount, vengono venduti a poco prezzo, ma che offrono molta qualità. Com’è possibile?
Dietro a tanti noti brand “sottomarca”, infatti, ci sono produttori di più marchi famosissimi: questo vale per la pasta Italiamo (con pastifici leader del settore impegnati nella produzione), per i biscotti Realforno (Balocco, Colussi) o anche i vari prodotti latticini.
Quando si pensa alle sottomarche, quindi, non lo si dovrebbe fare credendo siano prodotti di “scarto”, oppure di bassa qualità: niente di più sbagliato. Semplicemente, sono prodotti in grandi quantità e dal loro prezzo sono escluse le spese per l’imballaggio e per la pubblicità che invece si hanno con brand più famosi.
Ovviamente, i prodotti delle sottomarche, pur provenienti da “giganti” dei vari settori, non sono uguali a quelli di marca, che hanno delle specificità che giustificano il prezzo; un’ottima qualità è però garantita ed è per questo che milioni di consumatori, tutti i giorni, decidono di affidarsi ai prodotti LIDL.
Con un comunicato a sorpresa, Vodafone ha informato i suoi utenti che presto dovranno dire…
C’è un minimo di pensione che dovresti percepire ogni mese per non essere ritenuto a…
Il bonus lavoratori per fronteggiare il caro vita: ben 400 euro (una tantum) se li…
Ci sono dei cambiamenti che riguardano due applicazioni esclusive di Apple, e si tratta di…
Sembra tutto normale perché lo SMS arriva dalla banca e poi c'è anche la telefonata.…
Google ha annunciato la prossima uscita di un nuovo smart display per casa, un dispositivo…