Ancora+guai+in+vista+per+Apple%3A+Siri+ascolta+gli+utenti+di+nascosto%3F
cellulariit
/ancora-guai-in-vista-per-apple-siri-ascolta-gli-utenti-di-nascosto/amp/
Notizie

Ancora guai in vista per Apple: Siri ascolta gli utenti di nascosto?

Published by
Lidia Sonsini

Siri registra gli utenti e trasmette le informazioni per la vendita dei dati: è quanto sostengono i querelanti della causa legale intrapresa contro Apple, che dovrà rispondere nuovamente alle accuse di violazione della privacy.

Apple affronta una nuova causa sulla violazione della privacy degli utenti (Adobe Stock)

Apple è nuovamente protagonista di una causa legale sulla violazione della privacy degli utenti: questa volta, si tratta dell’assistente vocale di iOS, Siri, accusata di ascoltare senza autorizzazione le conversazioni degli utenti e di aver fornito i dati ad aziende di terze parti. La notizia, riportata sul sito della Reuters, rivela la legittimità legale delle accuse, riconosciuta dalla corte distrettuale di Oakland.

Tutto era partito da una class action depositata nel 2019 della quale Apple aveva richiesto l’archiviazione. Il giudice della corte distrettuale ha archiviato la parte relativa al danno economico degli utenti, ma ha riconosciuto la legittimità delle accuse di violazione della privacy. Si tratta di una problematica ampiamente diffusa, che riguarda anche altri assistenti vocali, come Google Assistant ed Alexa, sempre più presenti nelle case e nelle abitudini degli utenti: insieme ad essa, cresce il desiderio di vederci chiaro e ottenere le garanzie e trasparenza su come le informazioni siano gestite da parte delle società.

LEGGI ANCHE >>> WhatsApp, che stangata! L’app di messaggistica condannata a una maxi multa per violazione leggi privacy UE

(Unsplash)

I querelanti hanno il compito di dimostrare che le conversazioni private degli utenti finiscono nelle mani di inserzionisti pubblicitari. Il dubbio che i cellulari “spiino” gli utenti attraverso i microfoni, anche se spenti è presente da anni tra i consumatori, ma fin adesso nessuno è stato in grado di dimostrarlo.

Alcuni ricercatori della Northeastern University di Boston hanno invece scoperto che spesso le pubblicità che vengono proposte all’utenza sono dovute semplicemente alle attività svolte online, alle quali spesso non si fa caso, e non all’uso del microfono. Bisogna menzionare però che, in alcuni casi, le applicazioni segnalate registravano di nascosto lo schermo dei dispositivi.

LEGGI ANCHE >>> Apple gioca d’astuzia per smarcarsi da Samsung e inserire sugli iPhone il teleobiettivo a periscopio

Tutte le aziende negano l’uso improprio della loro tecnologia. Apple sostiene di non aver venduto le registrazioni di Siri, che tra l’altro non sono associate ad un individuo identificabile, e di averle usate soltanto per migliorare il servizio.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

11 ore ago
  • Guide

Come ampliare il segnale WiFi e farlo arrivare in ogni angolo di casa tua, è semplicissimo

Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perché volete coprire ogni angolo della vostra…

14 ore ago
  • Notizie

Cosa devi sapere se lasci l’Apple Watch in ricarica durante la notte

Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…

15 ore ago