Anche il tuo partner mette sempre lo smartphone a testa in giù? Ecco cosa significa secondo gli psicologi

Ci possono essere motivi specifici per il quale una persona mette lo smartphone con lo schermo rivolto verso il basso, anche nel caso si tratti del tuo partner: le questioni su cui riflettere.

Il cellulare, sia per questioni lavorative che di comunicazione quotidiana, fa ormai indissolubilmente parte delle nostre vite, ed è dunque frequente che sia protagonista di vicende della routine di tutti i giorni, anche per quanto riguarda le dinamiche sentimentali.

smartphone poggiato con schermo in basso
Anche il tuo partner mette sempre lo smartphone a testa in giù? Ecco cosa significa secondo gli psicologi – cellulari.it

Spesso, purtroppo, lo smartphone è l’oggetto per il quale si discute di più, che sia per gelosia social o per messaggi ambigui e sospetti; in coppia, può diventare un’ossessione vedere cosa fa il partner sul suo cellulare, cosa che tra l’altro viola la sua privacy e risulta essere illegale.

Ma davvero, ad esempio, chi è solito poggiare il suo smartphone sul tavolino o su varie altre superfici, con lo schermo rivolto verso il basso invece che verso l’alto, come sarebbe più naturale fare, nasconde effettivamente qualcosa al partner? La questione potrebbe riguardare tematiche molto più ampie.

Perché si mette lo smartphone con lo schermo rivolto verso il basso? Di più di ciò che si pensa

Si possono dare varie interpretazioni al gesto di poggiare il telefonino con lo schermo rivolto verso il basso, ma non per questo bisogna per forza attribuire “colpe” alla persona che lo fa. Potrebbe trattarsi semplicemente di una questione di privacy: molte persone sono parecchio riservate e con le anteprime dei messaggi, nonché le notifiche varie, le persone circostanti potrebbero avere informazioni private.

donna col cellulare in mano
Perché si mette lo smartphone con lo schermo rivolto verso il basso? Di più di ciò che si pensa – cellulari.it

Può comunque essere una scelta per evitare di avere distrazioni: anche in questo caso, lo schermo girato permette di non vedere notifiche ed altri dettagli, focalizzandosi completamente sull’attività che si sta facendo senza fermarsi ogni due secondi a prendere lo smartphone in mano, per aprire i social e mandare messaggi.

In questo rientra anche il fatto di metterlo con lo schermo rivolto verso il basso quando si sta parlando con qualcuno: oltre ai motivi della privacy, potrebbe essere un gesto di grande rispetto nei confronti dell’interlocutore, una chiara manifestazione di voler dare priorità assoluta alla conversazione e non allo smartphone.

Insomma, non c’è ovviamente un motivo unico per tutti e logico per giustificare questo tipo di scelta, ma sicuramente qualsiasi cosa facciamo, anche a livello di gesti, è un modo di comunicare qualcosa e ci offre altri dettagli sulla persona in questione.

Gestione cookie