AMD+segue+Nvidia%3F+All%E2%80%99orizzonte+nuove+schede+dedicate+ai+miner
cellulariit
/amd-nvidia-schede-miner/amp/
Non solo cellulari

AMD segue Nvidia? All’orizzonte nuove schede dedicate ai miner

Published by
Antonino Gallo

Advanced Micro Devices, o più semplicemente AMD, uno dei leader mondiali nella produzione di CPU, potrebbe seguire le orme di Nvidia – l’inventore della GPU – e a breve potrebbe lanciare sul mercato delle nuove schede per i miners, coloro che validano le transazioni di una determinata cryptovaluta.

La sede di AMD nella Silicon Valley (Adobe Stock)

E’ quanto rivela Phoronix dopo aver scovato nell’ultimo aggiornamento del kernel Linux, un’inedita GPU AMD Navi 12.

AMD, una GPU senza il supporto al DCN e al VCN

GPU (Adobe Stock)

Nel driver del kernel AMDGPU sono presenti alcune modifiche importanti che fanno pensare a una gamma di nuove schede che AMD ha intenzione di immettere sul mercato.

LEGGI ANCHE >>> Clast82, il dropper che puntava a svuotare i conti degli utenti Android

Gestisci il nuovo SKU NV12“: questa modifica si riferisce all’arrivo sul mercato di Navi 12 e non supporta il supporto video Video Core Next (VCN) in quanto sarà uno SKU headless. I dettagli su questa SKU Navi 12.

LEGGI ANCHE >>> Iliad premiata da OpenSignal per lo sviluppo della rete 4G in Italia

Grazie alla progettazione del software (changelog) delle patch del Kernel Linux, dunque, è trapelato il nome della GPU che molto probabilmente fornirà alcune di queste nuove VGA, ovvero Navi 12.

Questa GPU, in versione rivisitata di AMD, non avrà il supporto al DCN (Display Core Next) e al VCN (Video Core Next). Lo scorso febbraio NVIDIA ha annunciato ha annunciato le sue prime soluzioni destinate esclusivamente al mining (come estrarre cryptovalute, per esempio gli ormai famosi bitcoin).

NVIDIA CMP (Crypto Mining Processor) rappresenta la nuova famiglia di GPU ottimizzate per gli algoritmi utilizzati per minare le cryptovalute, una serie di 4 GPU che si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per mining.

Ma, grazie alle patch del Kernel Linux, anche la multinazionale statunitense produttrice di semiconduttori con sede a Sunnyvale, sembrerebbe perseguire strada e obiettivo di NVIDIA, nonostante abbia di recente iniziato a limitare le prestazioni delle schede GeForce (con la RTX 3060 12GB) nel mining.

Navi 12 di AMD è una GPU che non si trova in nessuna GPU Radeon desktop, bensì un progetto che AMD ha realizzato e consegnato esclusivamente ad Apple, nella forma della Radeon Pro 5600M.

Il dubbio, quindi, è legato al fatto che se AMD seguirà la stessa strada di NVIDIA per dirottare i miner su modelli a loro dedicati, oppure se doterà queste nuove soluzioni più appetibili rispetto alle Radeon. Kernel Linux ha dato una base di partenze, nei prossimi giorni potrebbe arrivare il punto di arrivo.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Google

Google riceve brutte notizie: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo

Attenzione Google, amara sorpresa per il colosso statunitense: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo,…

53 minuti ago
  • Google

Google, la ricerca non sarà mai più come prima: arriva in Italia la AI mode

Era solo questione di tempo prima che succedesse, ma questo non cambia la proporzione della…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Come sbloccare il computer senza stress: la combinazione di tasti che non ti aspetti

Diverse scorciatoie da tastiera permettono di gestire blocchi improvvisi del computer in pochi secondi, su…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere la busta paga sul telefono? Il metodo facile che tutti dovrebbero conoscere

Le buste paga sono sempre disponibili, grazie ad alcune applicazioni intuitive pensate per semplificare la…

8 ore ago
  • Oppo

Oppo Watch X2 Mini: compatto, senza però rinunce. Perchè provarlo

Oppo continua a sorprendere tutti con prodotti sempre più interessanti: il Watch X2 Mini è…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Andavo sempre alla LIDL perché i prodotti sono buoni e spendo pochissimo: solo ora ho scoperto da dove provengono

I prodotti LIDL sono economici e anche molto buoni, ma chi è che li produce?…

12 ore ago