Amazon+urbi+et+orbi%3A+Alexa+al+servizio+dei+pi%C3%B9+bisognosi
cellulariit
/amazon-urbi-et-orbi-alexa-al-servizio-dei-piu-bisognosi/amp/
Amazon

Amazon urbi et orbi: Alexa al servizio dei più bisognosi

Published by
Antonino Gallo

Bene, bravi, bis. Amazon ha due nuovi programmi per Alexa. La più grande e-commerce al mondo decide di mettere Alexa al servizio di ospedale e case di riposo, come annunciato direttamente dal colosso di Seattle.

Alexa (Adobe Stock)

Due programmi integreranno l’assistente personale intelligente sviluppato dall’azienda statunitense, utilizzato per la prima volta nei dispositivi Amazon Echo e Amazon Echo Dot, sviluppati dalla sezione Amazon Lab126.

Saranno gestiti entrambi tramite Alexa Smart Properties, un programma ad hoc che consente alle organizzazioni ospedaliere e quelle delle case di riposo, di controllare un sistema Alexa centralizzato.

Con Alexa gli ospedali aumenteranno efficienza e produttività

Alexa (Adobe Stock)

All’inizio della pandemia, gli ospedali e le comunità di anziani ci hanno contattato, chiedendoci di aiutarli a configurare Alexa nelle loro comunità“. Così Liron Torres: “Gli ospedali avevano bisogno di interagire con i pazienti senza utilizzare dispositivi di protezione – spiega il leader globale di Alexa Smart Properties, in un’intervista sulle colonne di The Verge e le comunità di anziani volevano mettere in contatto i loro residenti sia con il personale sia con i membri della famiglia”.

LEGGI ANCHE >>> Halloween Days: le offerte da brividi di UniEuro

Negli ospedali, il programma Alexa Smart Properties permetterà agli infermieri di comunicare con i pazienti, attraverso le funzioni di chiamata e citofono drop-in, senza dover entrare per forza nelle stanze. I pazienti, dal canto loro, potranno interagire a distanza con gli infermieri. “Con Alexa – continua Lion Torres – gli ospedali aumenteranno efficienza e produttività, risparmiando anche le forniture mediche“.

LEGGI ANCHE >>> Snapchat e gli “addobbi” per Halloween: quante novità

Gli ospedali potranno anche inviare informazioni e annunci tramite Alexa ai pazienti, che avranno la possibilità di attivare la funzione di “non disturbare“, per evitare drop-in. “Il Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles, il BayCare Health System in Florida e Houston Methodist – aggiunge Torres – stanno aggiungendo Alexa alle loro strutture”.

Il doppio nuovo programma di Amazon permetterà alle strutture abitative degli anziani di utilizzare i dispositivi Amazon Echo per inviare annunci o altri messaggi alle stanze dei residenti. “Così il personale – aggiunge Torres – potrà essere a disposizione per altre attività”. Durante la pandemia da Coronavirus, molte strutture si affidavano ad antichi rimedi per restare a distanza dai pazienti, utilizzando, nell’emergenza più assoluta, fogli di carta stampati infilati sotto le porte dei residenti per comunicare i cambiamenti nei protocolli, pasti o quarantene.

Adesso con Alexa potranno inviare messaggi istantaneamente, nelle stanze dei pazienti. I residenti delle case di riposo potranno anche effettuare chiamate tramite Alexa, a familiari o amici, senza dover fare per forza affidamento su un membro dello staff. I contatti approvati saranno anche in grado di chiamare tramite Alexa. La struttura, infatti, potrebbe consentire di chiamare una serie di contatti, previa approvazione del residente.

Anche due reti di comunità di anziani, Atria a livello nazionale, Eskaton, con sede in California, stanno aggiungendo Alexa ad alcune strutture, come confermato da Amazon stesso. Che, però, non ha voluto rivelare i costi dei due programmi“.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Sconto del 25% sulla TARI: ecco chi sono i fortunati a poterne usufruire

Altra buona notizia per molte famiglie, c'è uno sconto del 25% sulla TARI: come funziona…

18 minuti ago
  • Notizie

Whatsapp, in molti non lo sanno ma se fai questo parte direttamente una notifica a tutti i tuoi contatti

Se fai questo su Whatsapp invierai una notifica a tutti i tuoi contatti: ecco perché…

8 ore ago
  • Notizie

WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

11 ore ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

17 ore ago