Amazon+Sidewalk%2C+problemi+di+privacy%3A+condivider%C3%A0+il+Wi-Fi+degli+utenti
cellulariit
/amazon-sidewalk-privacy-condivisione-wifi/amp/
Amazon

Amazon Sidewalk, problemi di privacy: condividerà il Wi-Fi degli utenti

Published by
Lidia Sonsini

Alexa con Echo e gli altri dispositivi Amazon condivideranno il WiFi degli utenti tramite Sidewalk, l’esperimento di Amazon che durerà 10 giorni e metterà a rischio privacy e sicurezza. Ecco come funzionerà.

L’esperimento Amazon Sidewalk (Amazon)

A partire dall’8 giugno, Amazon abiliterà automaticamente i dispositivi Alexa, Echo e la serie Ring ad Amazon Sidewalk: il nuovo servizio di reti wireless condividerà la bandwidth degli utenti, seppur in piccola parte, con i vicini che non hanno connessione, e viceversa di accedere a quella degli utenti nelle vicinanze quando non si ha connessione.

Sidewalk è una rete concepita per migliorare il funzionamento dei dispositivi smart al di fuori della portata del Wi-Fi personale in casa: utilizzando la tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE), permette di ricevere avvisi e notifiche dalle telecamere di sicurezza quando il Wi-Fi non funziona, mantenere connesse le luci smart nei vialetti se la rete Wi-Fi non li raggiunge, estendere il raggio dei dispositivi Ring o degli smart locks.

L’accesso a Sidewalk avviene tramite due dispositivi: i Sidewalk Bridge, tra cui Echo e le videocamere della serie Ring, potranno fornire connessioni a Sidewalk, ed i dispositivi abilitati a Sidewalk che si connetteranno al servizio per accedere alla rete. Saranno i possessori di Sidewalk Bridge a poter condividere parte della propria bandwidth con tutti i dispositivi abilitati a Sidewalk nelle vicinanze.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Chat Control, controllo SMS ed e-mail con AI: il via dell’Unione Europea

Privacy e sicurezza: Amazon Sidewalk potrebbe rendere i dispositivi più vulnerabili

Amazon Sidewalk (Amazon)

Al momento, Sidewalk è disponibile solo negli Stati Uniti, dove gli utenti Amazon dovranno disattivare questa funzione sperimentale manualmente sui propri dispositivi. La decisione di rendere il servizio “opt-out” invece che “opt-in” ha suscitato forti critiche: smart assistant, telecamere di sicurezza, serrature e lucchetti smart hanno accesso ogni giorno ad una notevole quantità di dati sensibili, nel bene e nel male. Amazon ha deciso di abilitarli tutti al servizio per una prova della durata di 10 giorni, un’esperimento che rischia di compromettere la privacy e la sicurezza degli utenti.

Amazon assicura che i dati dei clienti saranno protetti da tre livelli di crittografia su tutti i dispositivi, ma le preoccupazioni persistono: le tecnologie wireless come Wi-Fi e Bluetooth presentano vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate più facilmente dai malintenzionati.

LEGGI ANCHE >>> Amazon operatore telefonico? Forse sì, forse no

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Google

Google cambia tutto in chat: il nuovo look di Messaggi divide gli utenti

Google cambia l'estetica delle sue app in maniera continuativa adattandole al Material 3 Expressive adottato…

52 minuti ago
  • Notizie

Stai lasciando il Wi-Fi acceso quando esci? Perché è un errore che ti costa caro

Hai l'abitudine di lasciare attivo il Wo-Fi quando esci di casa anche se poi usi…

2 ore ago
  • Notizie

La Formula 1 cambia canale: Apple fa il colpaccio

Cambia casa la Formula 1 in TV, e trova un nuovo posto dove essere trasmessa:…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Come avere l’ultima versione di WhatsApp? Ecco come sbloccare l’ultimo aggiornamento

È possibile scaricare l’ultima versione di WhatsApp e attivare gli aggiornamenti automatici per ricevere sempre…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Fotoritocco su Android? Ecco le migliori app di editing per scatti perfetti da vero professionista

Esistono app di fotoritocco per Android complete e intuitive, per ottenere risultati professionali direttamente dal…

9 ore ago
  • Notizie

Il chatbot di Musk è fuori controllo? Cosa potrebbe fare Grok

Il chatbot di Elon Musk fuori controllo, che cos’è Grok e cosa è in grado…

10 ore ago