Amazon+e+la+rivoluzione+dei+reclami%3A+rimborsi+fino+a+1.000+dollari+per+i+clienti+danneggiati
cellulariit
/amazon-reclami-rimborsi-come-funziona/amp/
Amazon

Amazon e la rivoluzione dei reclami: rimborsi fino a 1.000 dollari per i clienti danneggiati

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Amazon inaugura in America una novità significativa ai reclami, promettendo di farsi carico dei danni subìti dai clienti per un ammontare massimo di 1.000 dollari.

Svolta significativa di Amazon sui reclami (AdobeStock)

Amazon potenzia la sua celebre “Garanzia dalla A alla Z“, introducendo in America tutta una serie di novità improntate sulla salvaguardia della posizione dei consumatori acquirenti. Il gigante dell’e-commerce, apprezzato in tutto il mondo per le sue politiche di supporto in presenza di danni o difetti cui sono affetti i dispositivi acquistati, decide adesso di chiudere definitivamente il cerchio, implementando due ulteriori aggiunte degne di rilievo.

Il campo di azione, come ribadito in apertura di articolo, coinvolgerà esclusivamente gli Stati Uniti (e dunque il portale amazon.com) e non sappiamo se verrà esteso anche in Europa. Per il momento accontentiamoci di sapere che il colosso degli acquisti online si farà carico di rimborsare i propri clienti nell’eventualità di danni alla proprietà o lesioni personali procurate dall’oggetto comperato su Amazon. E non importa se a venderlo è la stessa compagnia americana (per intenderci, il classico “venduto e spedito da Amazon”), oppure un’azienda terza. Quel che è interessante sottolineare è che Amazon si impegnerà a pagare i clienti in presenza di merci pericolose che hanno provocato danni all’acquirente o alla sua proprietà.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> FlyTrap, un malware mai visto prima attacca Android: disinstallate immediatamente queste app

Arriva anche la Amazon Insurance Accelerator

Amazon Insurance Assicurator vuole semplificare le procedure di assicurazione a beneficio dei venditori (AdobeStock)

Il gigante dell’e-commerce precisa che tale diritto sarà valido solamente nell’ipotesi in cui il reclamo abbia un quantum inferiore ai 1.000 dollari; tale limitazione verrà invece meno nell’eventualità in cui il venditore terzo decida di bypassare ingiustificatamente il reclamo, ritenendolo invalido o non corretto. In questo caso, come spesso accade con la “Garanzia dalla A alla Z” del sodalizio fondato da Jeff Bezos, interverrà direttamente la stessa Amazon.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Amazon e l’ultima stravagante idea: una lotteria per i dipendenti vaccinati

Quella di cui s’è fatto accenno non è l’unica novità escogitata dal gigante dell’e-commerce. Che ha inaugurato – sempre in America, si badi- la cosiddetta “Amazon Insurance Accelerator“, una sorta di piattaforma che permetterà ai venditori di acquistare assicurazioni a prezzi vantaggiosi e con procedure improntate sulla semplificazione. Le aggiunte in questione saranno valide a partire dal primo settembre.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

3 minuti ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

4 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

8 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

9 ore ago