Amazon%2C+recensioni+false%3A+il+problema+presente+anche+in+Italia
cellulariit
/amazon-recensioni-false-italia/amp/
Amazon

Amazon, recensioni false: il problema presente anche in Italia

Published by
Nicolò Magara

Un serio problema sta affliggendo Amazon. In Italia molte recensioni degli acquisti risultano essere fasulle, una questione non di facile risoluzione

Nel momento in cui si va ad eseguire un acquisto online, la prima cosa che si controlla sono le recensioni. Amazon utilizza un sistema a punti, che indica la qualità del prodotto e vengono rilasciati feedback tramite recensioni. Nel momento in cui questo sistema funziona a puntino, viene offerta un’ottima indicazione di riferimento prima di procedere all’acquisto.

Ma ci sono momenti in cui viene aggirato il sistema e ci si trova davanti a recensioni fasulle. Questo è un problema che la multinazionale conosce molto bene. In Italia, ogni giorno, sono circa 50.000 le persone che scrivono recensioni fasulle. Per quale motivo?

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Covid-19 alimenta il mercato dei wearable: Apple domina la classifica

Amazon, il problema delle recensioni false

Amazon recensioni (screenshot YouTube)

È molto semplice. Lo scopo è quello di ottenere gratis un prodotto, avere un rimborso tramite PayPal, per far sì che una determinata azienda ottenga visibilità visto l’alto numero di recensioni positive (appunto false). Le aziende che promuovono questo sistema hanno dei vantaggi. Si tratta di network di negozi che guadagnano sulla commissione di vendite Amazon. Uno dei canali attraverso cui viene gestito questo sistema è Telegram.

In alcuni gruppi si trova proprio la voce “guida per novizi”, in cui sono contenuti consigli su come evitare che il sistema di controllo interno del marketplace più grande al mondo si accorga di una recensione falsa. Cerca costantemente di abbattere questo sistema, e fa sapere di essere consapevole che ci sono gruppi malintenzionati sui social e sui servizi di messaggistica istantanea che richiedono recensioni in modo illecito.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Snapchat lancia filtro Cartoon, ecco come attivarlo

Specifica anche che il team collabora con tutti gli specialisti del settore, così come con i fornitori di servizi di pagamento online. In questo modo si può agire contro o ogni malintenzionato che alimenta l’attività in gruppi e chat al di fuori dello store. Purtroppo però, nonostante l’impegno che l’azienda pone, viene compromessa la fiducia degli acquirenti che non sono in grado di riconoscere dla veridicità di una recensione.

 

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

10 minuti ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

12 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

13 ore ago