Amazon%2C+recensioni+false%3A+il+problema+presente+anche+in+Italia
cellulariit
/amazon-recensioni-false-italia/amp/
Amazon

Amazon, recensioni false: il problema presente anche in Italia

Published by
Nicolò Magara

Un serio problema sta affliggendo Amazon. In Italia molte recensioni degli acquisti risultano essere fasulle, una questione non di facile risoluzione

Nel momento in cui si va ad eseguire un acquisto online, la prima cosa che si controlla sono le recensioni. Amazon utilizza un sistema a punti, che indica la qualità del prodotto e vengono rilasciati feedback tramite recensioni. Nel momento in cui questo sistema funziona a puntino, viene offerta un’ottima indicazione di riferimento prima di procedere all’acquisto.

Ma ci sono momenti in cui viene aggirato il sistema e ci si trova davanti a recensioni fasulle. Questo è un problema che la multinazionale conosce molto bene. In Italia, ogni giorno, sono circa 50.000 le persone che scrivono recensioni fasulle. Per quale motivo?

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Covid-19 alimenta il mercato dei wearable: Apple domina la classifica

Amazon, il problema delle recensioni false

Amazon recensioni (screenshot YouTube)

È molto semplice. Lo scopo è quello di ottenere gratis un prodotto, avere un rimborso tramite PayPal, per far sì che una determinata azienda ottenga visibilità visto l’alto numero di recensioni positive (appunto false). Le aziende che promuovono questo sistema hanno dei vantaggi. Si tratta di network di negozi che guadagnano sulla commissione di vendite Amazon. Uno dei canali attraverso cui viene gestito questo sistema è Telegram.

In alcuni gruppi si trova proprio la voce “guida per novizi”, in cui sono contenuti consigli su come evitare che il sistema di controllo interno del marketplace più grande al mondo si accorga di una recensione falsa. Cerca costantemente di abbattere questo sistema, e fa sapere di essere consapevole che ci sono gruppi malintenzionati sui social e sui servizi di messaggistica istantanea che richiedono recensioni in modo illecito.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Snapchat lancia filtro Cartoon, ecco come attivarlo

Specifica anche che il team collabora con tutti gli specialisti del settore, così come con i fornitori di servizi di pagamento online. In questo modo si può agire contro o ogni malintenzionato che alimenta l’attività in gruppi e chat al di fuori dello store. Purtroppo però, nonostante l’impegno che l’azienda pone, viene compromessa la fiducia degli acquirenti che non sono in grado di riconoscere dla veridicità di una recensione.

 

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

1 ora ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

6 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

8 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

13 ore ago