Ore contate per una delle più amate funzionalità di Amazon, cosa fare per non perdere i dati salvati fin’ora.
Amazon si prepara a un grande cambiamento previsto per il prossimo 26 febbraio 2025. Tra pochissimi giorni, una delle funzionalità preferite dagli utenti andrà definitivamente in pensione.
Negli anni, Amazon è diventato molto di più di un semplice negozio online. L’azienda ha continuamente evoluto e allargato i suoi confini, diventato un ecosistema complesso e diversificato, nel quale i clienti possono trovare una vasta gamma di servizi e funzionalità.
Dai servizi cloud (AWS) all’intrattenimento digitale (Prime Vide, Twitch, Amazon Music) fino ai dispositivi e all’assistente vocale Alexa, l’azienda di Jeff Bezos è diventata sempre più complessa.
Una delle funzionalità che negli anni sono state maggiormente apprezzate è senz’altro Amazon Kindle; una innovazione che ha rivoluzionato il modo in cui le persone leggono i libri. Proprio nell’ambito di Amazon Kindle ci saranno notevoli cambiamenti nei prossimi giorni.
L’universo di Amazon Kindle è estremante variegato, l’azienda di Bezos oltre alla possibilità di acquistare e-book consente anche di prendere in prestito libri con un piano gratuito e uno a pagamento che da diritto all’accesso illimitato a numerosi contenuti digitali.
A partire da 26 febbraio 2025, Amazon eliminerà l’opzione Download & Transfer via USB” per i libri Kindle. Questa funzionalità ha permesso agli utenti di scaricare gli eBook sul proprio computer e trasferirli manualmente al proprio Kindle tramite connessione USB.
L’eliminazione del servizio rappresenta un cambiamento significativo per quanti desiderano avere copie locali dei propri libri digitali o necessitano di trasferire i contenuti senza una connessione Wi-Fi. Oltre all’impossibilità di utilizzare in futuro questa opzione, ci sono diverse conseguenze che faranno seguito alla decisione di Amazon:
Chi volesse mantenere una copia locale dei popri eBook ha solo pochi giorni per muoversi. Ecco come fare:
Dopo il 26 febbraio, l’unico metodo per ottenere nuovi contenuti sui dispositivi Kindle sarà attraverso la connessione Wi-Fi o utilizzando la funzione “Invia a Kindle”.
Stai già pensando a quando preparare l’albero di Natale? Stando alla tendenza di quest’anno, puoi…
Iniziano ad intensificarsi le notizie riguardo a PS6, con il periodo di uscita, il probabile…
Ancora una novità incredibile dal gruppo Meta: WhatsApp rivoluziona l'esperienza su iPad, non è più…
Altro giorno altra truffa e stavolta a essere usata è AGCOM. La mail che può…
Sembra impossibile, eppure ci sono tecniche e impostazioni per creare video nitidi e professionali direttamente…
Anche i modelli più datati di iPhone possono avere un valore considerevole, soprattutto se in…