Amazon%2C+messaggi+e+chiamate+sospette%3A+non+lasciarti+fregare%2C+segui+questi+passaggi
cellulariit
/amazon-messaggi-e-chiamate-sospette-non-lasciarti-fregare-segui-questi-passaggi/amp/
Non solo cellulari

Amazon, messaggi e chiamate sospette: non lasciarti fregare, segui questi passaggi

Published by
Anna Antonucci

Se ti arrivano chiamate e messaggi sospetti da parte di Amazon fai attenzione: potrebbe essere una fregatura. Ecco cosa bisogna fare

Oggigiorno siamo sempre costantemente connessi e abbiamo tutto a nostra portata di mano. Che sia il nostro lavoro, con le mail sincronizzate, la nostra vita privata, i nostri conti in banca. Insomma, abbiamo tutto, grazie agli smartphone, a portata di mano. E mai la vita può risultare più semplice e immediata, anche se alle volte si crea una vera e propria dipendenza. Ma avere tutto in maniera rapida ed istantanea, di certo ci solleva da molti pensieri.

Amazon: telefonate che potrebbero essere una truffa – cellulari.it

Così come per quanto riguarda gli acquisti online. Bastano davvero pochi click per farci arrivare a casa quello che vogliamo, in pochi giorni. Ed in un periodo storico in cui ogni cosa è digitalizzata, le minacce esterne, ovviamente, sono sempre all’ordine del giorno. Capita spesso, infatti, di ricevere messaggio o chiamate sospette in particolare da parte di Amazon. Ma è davvero Amazon o è una fregatura? Se qualcosa non ci convince, ecco i passi da seguire.

Telefonate e messaggi Amazon: è tutto vero?

Quante volte, durante la giornata o durante la settimana, ci capita di ricevere chiamate di promozioni, offerte, link via sms (o anche via mail) che ci aggiornano su offerte fatte apposta per noi? E spesso, purtroppo, qualcuno ci casca e rischia di fare un bel danno. Infatti, noi lasciamo sempre delle tracce sul web che purtroppo possono cadere nel numero di finti procacciatori di clienti, per provare ad attingere a qualcosa in più.

Come proteggersi dalle telefonate Amazon sospette? – cellulari.ti

E spesso messaggi e chiamate ci arrivano anche da un’azienda che ormai vediamo come di casa, ovvero Amazon. Acquistiamo talmente tanto che se riceviamo una telefonata, siamo spesso convinti che siano loro. Ma è tutto vero? Bisogna prestare tanta attenzione perché si aggirano numerosissime truffe, e queste potrebbero essere proprio quelle, che stanno provando a proporci. Ma se abbiamo il sospetto della fregatura, come bisogna proteggersi?

Come segnalare i sospetti?

Amazon ha sempre l’attenzione altissima per quanto riguarda la sicurezza e la privacy. Se si ricevano mail sospette e telefonate strane, possiamo inviare tale comunicazione ad Amazon stessa per chiedere una verifica. Infatti, Amazon non include richieste di informazioni personali o promozioni ad hoc o investimenti, ai propri clienti, tramite queste modalità. Può essere quindi un tentativo di phishing.

È possibile quindi inviare all’assistenza client Amazon, tramite app o sito desktop, tutto il materiale di cui abbiamo a disposizione per chiedere delle verifiche. Amazon non chiederà mai informazioni personali via mail, ecco che già questo è un campanello di allarme. Inoltre, per certificare le operazioni, Amazon invia anche notifica push sui dispositivi collegati, così da capire che sta eseguendo in prima persona. Ecco perché, appena c’è il sospetto che qualcosa non torna, è bene chiedere subito informazioni ad Amazon, bloccare quei numeri e segnare come spam quelle mail. Amazon risponderà in tempi celeri affinché possa contribuire ad evitare raggiri.

Published by
Anna Antonucci

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

36 minuti ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

5 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Mi trovavo benissimo con la pasta LIDL, buona e poco cara: poi ho saputo da chi viene prodotta

La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…

7 ore ago
  • Samsung

C’è un tasto segreto sui telefoni Samsung: in pochi lo usano, ma serve tantissimo

Non tutti conoscono questo tasto segreto che c’è sui telefono Samsung: una volta scoperto non…

15 ore ago