Amazon+ha+fatto+un+errore+enorme%3A+tantissimi+prodotti+stanno+venendo+richiamati+perch%C3%A9+pericolosissimi
cellulariit
/amazon-ha-fatto-un-errore-enorme-tantissimi-prodotti-stanno-venendo-richiamati-perche-pericolosissimi/amp/
Amazon

Amazon ha fatto un errore enorme: tantissimi prodotti stanno venendo richiamati perché pericolosissimi

Published by
Leonardo Pasquali

Una mossa che potrebbe costare cara al colosso dell’e-commerce. Amazon rischia grosso, dovrà richiamare subito migliaia di articoli.

È stata la Commissione americana per la sicurezza dei prodotti (CPSC) ad approfondire le indagini su circa quattrocentomila prodotti di terze parti venduti su una delle piattaforme di e-commerce più frequentate dagli utenti del web ovvero Amazon. Pare infatti che il colosso di Beacon Hill in mano al miliardario Jeff Bezos non abbia avvisato i consumatori dei possibili rischi per la salute di questi articoli messi a disposizione sul proprio portale.

Circa quattrocentomila prodotti in vendita su Amazon sarebbero pericolosi. L’indagine svela il retroscena Cellulari.it

Ora sarebbe proprio la società a essere ritenuta responsabile, è stato chiesto l’immediato richiamo per tutti gli oggetti che possano presentare delle criticità per gli acquirenti. “Se i prodotti rimangono in mano dei consumatori si possono rischiare infortuni o addirittura il decesso, in qualche caso”, si legge nella nota diffusa nelle ultime ore dalla CPSC. La replica di Amazon non ha tardato ad arrivare ma non è quella che in tanti si sarebbero aspettati.

Amazon, articoli pericolosi: la mossa di Jeff Bezos spiazza tutti

“Attenzione: notifica urgente sulla sicurezza. Riguarda il tuo ordine Amazon”, è questo il titolo della segnalazione che migliaia di utenti stanno ricevendo in queste ore da parte di Amazon. La notizia è degli ultimi giorni, il colosso dell’e-commerce è alle prese con una bella gatta da pelare. Sì perché secondo la Commissione americana per la sicurezza dei prodotti (CPSC) circa quattrocentomila articoli potrebbero rappresentare un rischio per la salute dei consumatori, non essendo particolarmente sicuri.

Amazon non ha ancora richiamato migliaia di prodotti difettosi ANSA FOTO Cellulari.it

Gli oggetti di terze parti venduti sulla piattaforma includono pigiami per bambini potenzialmente infiammabili, rivelatori di monossido di carbonio difettosi e asciugacapelli che potrebbero innescare scariche accidentali. Questi sarebbero ancora presenti nelle case di chiunque li abbia acquistati, anche perché l’azienda di Beacon Hill almeno per ora non ha avviato la procedura di richiamo. Pare che agli utenti siano state regalate semplicemente delle gift card, le comunicazioni a riguardo rimangono abbastanza vaghe.

“I consumatori continueranno a utilizzare questi prodotti perché li hanno ancora nelle proprie case. I rischi per la salute sono sotto gli occhi di tutti”, è il messaggio diffuso dalla CPSC di recente. Insomma, non resta altro da fare che attendere i prossimi sviluppi, con la speranza che Amazon imbocchi il sentiero giusto e richiami al più presto i prodotti difettosi.

Published by
Leonardo Pasquali

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Gran Turismo 8 potrebbe arrivare… ma solo su una console che non hai ancora

Un nuovo capitolo di Gran Turismo sta per arrivare, lo dice il buon senso, lo…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Come nascondere gli stati WhatsApp ad alcuni contatti, crea la tua lista di indesiderati

Se volete nascondere gli stati di WhatsApp sappiate che è molto facile, così i contatti…

6 ore ago
  • Smartphone

Smartphone più venduti di luglio, la classifica che non ti aspetti

Ecco quali sono gli smartphone più venduti a luglio 2025, le sorprese non mancano, specialmente…

7 ore ago
  • Gestori

Credi che la PEC sia sicura? Forse è il nuovo bersaglio preferito degli hacker

Hai sempre creduto che la PEC fosse sicura, non hai idea quanto ti sia sbagliato,…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Avevo un tesoro in casa e non ne sapevo nulla: questi vecchi fumetti valgono migliaia di euro

Questi vecchi fumetti ti fanno diventare ricco: è probabile che tu li abbia in casa…

11 ore ago
  • Notizie

Questi occhiali Ray-Ban leggono, ascoltano e parlano: addio smartphone?

È iniziata una nuova era tecnologia, con l’intelligenza artificiale applicata anche agli occhiali da vista…

12 ore ago