Amazon%3A+grossa+novit%C3%A0+in+arrivo+sul+profilo%2C+garantita+per+tutti+gli+utenti
cellulariit
/amazon-grossa-novita-in-arrivo-sul-profilo-garantita-per-tutti-gli-utenti/amp/
Amazon

Amazon: grossa novità in arrivo sul profilo, garantita per tutti gli utenti

Published by
Valentina Giungati

Una delle rivoluzioni più grandi e importanti di Amazon è sicuramente Alexa che in questi anni è diventata una presenza ferma all’interno di molte case con grande successo. Il suo utilizzo permette di sfruttare vari servizi con collegamenti anche ad altri prodotti per accendere e spegnere le luci, ascoltare la musica, leggere le ricette. I dispositivi Echo hanno sicuramente iniziato un’era in cui sembra facile interfacciarsi ad un’entità astratta, non solo per gli adulti ma anche per i bambini che possono esprimere richieste e godersi filastrocche e storie a Natale o durante le feste.

Amazon (Web Source)

Il servizio fino ad oggi è stato costantemente aggiornato per offrire prodotti sempre nuovi e contenuti particolari. L’assistente vocale numero uno nel mondo è un interlocutore a tutti gli effetti, risponde alle domande, ha molte curiosità da offrire ma serve anche proprio nei comandi di vita quotidiana, soprattutto laddove sia presente un’interconnessione di servizi molteplici. Una vera rivoluzione che sta per cambiare nuovamente con delle novità molto interessanti.

Nasce anche in Italia infatti Amazon Kids, un servizio pensato per i bambini dai 3 ai 12 anni con una serie di servizi e strumenti che sono studiati per le famiglie e per i piccoli di casa. Un ambiente più sicuro quindi di quello che si è ottenuto fino ad oggi che fa attenzione anche all’apprendimento.

Amazon Alexa si trasforma: la novità

Con Amazon Kids su tutti i dispositivi Echo viene introdotto un programma Parent Dashboard con cui i genitori possono impostare filtri per contenuti, tempo di utilizzo e altre limitazioni fondamentali per andare a pianificare quello che il bambino può e non può ottenere da Alexa.

Alexa (Foto Canva)

L’assistente vocale creerà quindi un profilo apposito per il bambino, con domande e risposte pensate per l’educazione e la crescita. Le chiamate ad esempio sono possibili solo per contatti autorizzati. Per creare un profilo basta andare su Alexa e quindi Impostazioni, poi cliccare su Il tuo profilo e la tua famiglia e inserire un nuovo profilo con il nome del bambino. A quel punto si possono finalizzare tutte le indicazioni a proprio piacimento, anche in base all’età del piccolo.

Questa funzione è fondamentale su due piani, in primo luogo il bambino non potrà fare domande, impostare attività o avviare richieste che non siano sotto stretto controllo del genitore, al tempo stesso però potrà beneficiare di contenuti che sono studiati per la sua età, permettendo uno stimolo maggiore dal punto di vista cognitivo per la crescita e l’educazione attraverso storie, racconti, informazioni ma anche giochi.

Published by
Valentina Giungati

Recent Posts

  • Google

Google rivoluziona le sue app, il cambiamento è impressionante

Google ha deciso di cambiare faccia: l'azienda di Mountain View ha approvato un cambiamento epocale…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Presto potrai scrivere da WhatsApp a Telegram: la svolta che cambierà le chat per sempre

WhatsApp sta per predisporre una piccola rivoluzione. Presto arriverà la svolta che cambierà le nostre…

3 ore ago
  • Smartphone

Il telefono cinese più famoso in patria, arriverà anche in Europa? Finché c’è “vivo” c’è speranza

Una svolta epocale sta per sconvolgere il mercato della telefonica globale: un nuovo competitor, fino…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung, Black Friday anticipato: Galaxy S25 Ultra a metà prezzo

Il Samsung Galaxy S25 Ultra è oggi tra i migliori telefoni sul mercato. Il top…

5 ore ago
  • Apple

Apple manda in pensione l’iPhone 19: la decisione che ha sorpreso tutti

I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

ChatGPT cambia tutto: con Atlas Mode l’intelligenza artificiale entra in una nuova era

OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…

15 ore ago