Amazon%2C+finalmente+c%26%238217%3B%C3%A8+una+sezione+per+risparmiare%3A+lo+stanno+usando+tutti
cellulariit
/amazon-finalmente-ce-una-sezione-per-risparmiare-lo-stanno-usando-tutti/amp/
Amazon

Amazon, finalmente c’è una sezione per risparmiare: lo stanno usando tutti

Published by
Valentina Giungati

Bisogna ammetterlo, tutti noi effettuiamo costanti ricerche per trovare il prodotto migliore su Amazon, al prezzo ottimale. Questo spesso non avviene, perché magari, proprio quando occorre la sua cifra è alle stelle e siamo costretti a spendere più del dovuto. Da quel lontano 1994 in cui l’azienda è nata le trasformazioni hanno seguito ovviamente sempre con maggiore insistenza le tendenze di consumo e conseguentemente anche le modalità di acquisto degli utenti che possono così spaziare per categoria ma non solo. Amazon sa quanto sia importante anche il prezzo del prodotto, per questo promuove sempre le offerte.

Amazon infatti funziona con un algoritmo che permette ai prezzi di oscillare costantemente, tutti i prodotti quindi subiscono degli aumenti e delle diminuzioni, anche molto importanti. Questo dipende dal tipo di ricerca, dall’articolo e ovviamente anche dalle nostre movimentazioni. Oggi trovare articoli in offerta è semplice ma bisogna avere tempo e modo. Non sorprende quindi che l’azienda preveda addirittura dei periodi dedicati completamente a vendere i prodotti con promozioni incredibili. L’obiettivo è sempre la vendita quantitativa piuttosto che il singolo prezzo e quindi ciò che differenzia lo store online n. 1 al mondo rispetto a qualunque altro sito è proprio l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Amazon (Foto Canva)

Per questo motivo il nuovo e rivoluzionario servizio lanciato sul mercato potrebbe cambiare le sorti di tutti coloro che vogliono fare acquisti online. Uno strumento molto semplice nella sua essenza che però farà tutto il lavoro al nostro posto.

Il nuovo metodo per risparmiare su Amazon

Si chiama CamelCamelCamel ed è un sito internet incredibile che ha un potenziale senza paragoni. Non per la sua complessità, infatti è molto facile da utilizzare quindi adatto a chiunque, anche a coloro che non hanno particolare dimestichezza con app ed e-commerce ma fanno comunque acquisti sui siti internet e su Amazon in particolare.

Shopping Amazon (Foto Canva)

Con Camel infatti l’obiettivo è trovare il prodotto al prezzo migliore. La possibilità che viene offerta all’utente è di inserire l’url del prodotto che si vuole acquistare per confrontare le tariffe ma soprattutto per impostare un’allerta.

Quando il prezzo dell’articolo diminuisce, l’utente riceve immediatamente una notifica e in questo modo può acquistarlo senza spendere troppo e soprattutto senza fare alcuno sforzo. Sono finiti i tempi in cui dovevate inserire un prodotto nel carrello e guardarlo per mesi prima che potesse dare i frutti sperati.

Le oscillazioni infatti a volte sono solo per poco tempo e non sempre si riescono a beccare in questo modo. Con Camel invece è tutto diverso, funziona come un motore di ricerca quindi basta digitare una parola chiave, se cercate qualcosa di generico e volete scoprire i prezzi migliori, ad esempio “Smart tv 32 pollici”, oppure potete inserire l’url del prodotto preciso che avete già selezionato.

Poi bisogna inserire la funzione “segui prezzo”, in questo modo CamelCamelCamel si collega ad Amazon e monitora tutti i prodotti per quella categoria oppure il prodotto specifico, segnalando ogni volta che il relativo costo diminuisce. Ci sono anche una molteplicità di opzioni più avanzate che è possibile attivare, in generale per la notifica si può inserire l’indirizzo email e si può anche immettere una soglia, ad esempio quando si vuole acquistare il prodotto solo quando scendere sotto un determinato budget a disposizione.

Si possono scegliere anche delle tempistiche, se si desidera un prodotto novo o usato e anche visualizzare i grafici relativi alle oscillazioni di prezzo. Insomma, Camel cambierà il modo di fare shopping online su Amazon e permetterà agli utenti di risparmiare un bel po’.

Published by
Valentina Giungati

Recent Posts

  • Notizie

Un click è costato carissimo: il figlio scarica un gioco, il padre perde 33mila euro

La disattenzione è costata cara ad un genitore che ha lasciato il proprio smartphone in…

43 minuti ago
  • App e Videogiochi

Come taggare qualcuno in rubrica in uno Status WhatsApp? Ecco come farlo in pochi secondi

Con pochi tocchi puoi menzionare amici negli Status WhatsApp, direttamente dalla rubrica, senza complicazioni. App…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Dare lo smartphone ai bambini per giocare? Ecco cosa dice il pediatra

Dare uno smartphone troppo presto ai bambini può impattare sul loro modo di imparare e…

5 ore ago
  • Guide

Attiva la fotocamera e il microfono senza che te ne accorga: cosa sta succedendo con il tuo smartphone

Bisogna fare attenzione ai nuovi tipi di malware e spyware che si possono incontrare online,…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Vaccino antinfluenzale: ecco quanto costa quest’anno e dove puoi farlo

Il vaccino antinfluenzale è disponibile: ecco dove farlo e quanto costa.  La campagna di vaccinazione…

9 ore ago
  • Notizie

Se usi il Bancomat potresti perdere tutto: il trucco che i truffatori non vogliono farti sapere

Se usi il Bancomat fai attenzione, potresti perdere tutto senza accorgertene: il trucco che i…

10 ore ago