Amazon+contro+i+falsi%2C+bloccate+10+miliardi+di+inserzioni+di+prodotti+contraffatti
cellulariit
/amazon-contro-falsi-10-miliardi-prodotti-bloccati/amp/
Amazon

Amazon contro i falsi, bloccate 10 miliardi di inserzioni di prodotti contraffatti

Published by
N A

Amazon continua la lotta contro i falsi con ben 10 miliardi di inserzioni di prodotti che sono stati ufficialmente rimosse dal noto e-store. Ecco i dettagli. 

Amazon elimina 10 miliardi di falsi dallo store (screenshot)

Amazon è uno dei più grandi siti di e-commerce del mondo, con milioni e milioni di clienti che, ogni giorno, acquistano di tutto e di più. Infatti si parla di un tipo di store che certamente tutti voi avete utilizzato, anche una volta sola, dato che vende veramente ogni tipo di bene e di servizio. Ed è per questo motivo che l’enorme colosso costruito da Jeff Bezos deve anche tenere in conto gli enormi problemi che ogni minuti possono e affliggono Amazon. Parliamo di un titano del cyberspazio e in quanto tale, dati gli enormi movimenti di denaro che lo caratterizzano, quelli che ne approfittano per guadagnare sulle spalle degli utenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mickey Rourke pazzo di Law & Order: SVU. “Non quella m**da di Marvel”

Prodotti falsi su Amazon, 10 miliardi di offerte eliminate

Amazon home

Tra prodotti falsi, offerte non veritiere e modi di scalare le classifiche tramite delle vere e proprie truffe, in tanti su Amazon hanno adottato una condotta estremamente scorretta. Infatti hanno iniziato a fare fotografie ritoccate, ad usare recensioni finte e tutti quegli stratagemmi che non sono proprio legali. In questo senso, si legge su Gadgets Now, Amazon ha chiuso ben 10miliardi di inserzioni, cercando in questo modo di porre fine ad un vero e proprio circuito di truffe e contraffazioni.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Rimborso Samsung, fino a 500 euro e pallone dell’Italia per chi compra un tv

Un modo certamente intelligente per mettere fine alla cosa, nell’interesse dei marchi originali, dei venditori seri e soprattutto dei clienti, che vogliono trovare nel pacco quello che hanno ordinato, e non un raggiro legalizzato. Un’operazione enorme, che ancora una volta sottolinea la serietà di Amazon per quanto concerne questo tipo di problematiche. Non resta che sperare che questi procedimenti avvengano più velocemente e più spesso, prima che si accumulino segnalazioni e problemi all’e-store.

Published by
N A

Recent Posts

  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

6 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

7 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

13 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

14 ore ago