Amazon+ti+chiede+di+investire+denaro%3F+Occhio+al+messaggio+truffa
cellulariit
/amazon-chiede-investire-denaro-messaggio-truffa/amp/
Amazon

Amazon ti chiede di investire denaro? Occhio al messaggio truffa

Published by
Pasquale Conte

Nelle ultime ore, sta girando un presunto messaggio da parte di Amazon che invita ad investire denaro. Si tratta in realtà di una truffa

Nelle ultime ore, sta girando un SMS truffa con protagonista Amazon (Adobe Stock)

Soprattutto nelle ultime settimane, le truffe online stanno prendendo il sopravvento e colpendo milioni di utenti. Tra messaggi con informazioni false, link e furto dati, c’è da stare sempre più attenti. L’ultima mossa da parte di cybercriminali in questo senso riguarda Amazon, il colosso di e-commerce numero uno al mondo.

Migliaia di segnalazioni che parlano di un SMS in cui viene proposto ai destinatari di investire in una delle aziende più importanti a livello globale. Chiaramente si tratta in realtà di una truffa, un tentativo di phishing che potrebbe colpire i meno esperti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il Regno Unito contro lo streaming: a rischio alcune serie TV

Amazon, un messaggio truffa sta colpendo migliaia di utenti

La richiesta è quella di un investimento iniziale di 200 euro, per poi guadagnare uno stipendio extra (AdobeStock)

AMAZON sta crescendo del 49% nel 2021! Investi 200 euro e guadagna uno stipendio extra! Rispondi SI e ricevi informazioni gratuite“: questo il contenuto dell’ultimo SMS truffa che sta colpendo migliaia di utenti. In realtà, la campagna sta girando da ormai diversi mesi, ma sembra che – dopo uno stop momentaneo – nelle ultime ore sia tornata a circolare con molta insistenza. Il “gioco” dei truffatori è molto semplice: aspettano che qualcuno ci caschi e risponda affermativamente al messaggio, così da essere contattati e poi convinti ad investire denaro in falsi sistemi di investimento.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Vodafone punta sui nuovi clienti con tre ottime offerte attivabili in negozio

Inutile sottolineare come i soldi inviati spariscano immediatamente, senza alcun tipo di investimento effettivo. Il trucco per far cascare le vittime è quello di legarsi a riferimenti verificabili e a nomi conosciuti da tutti. Sentendo una multinazionale come Amazon, la persona immagina di poter entrare in un sistema che nell’ultimo anno ha fruttato miliardi di dollari.

I cybercriminali partono chiedendo un investimento iniziale di 200 euro, che porterà poi ad uno stipendio extra da ottenere senza alcuno sforzo. Ovviamente non avverrà nulla di tutto questo, e anzi si arriva a perdere la somma richiesta nel giro di pochi minuti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Dichiarazione precompilata 2026: attiva ora il cassetto fiscale o perdi 730 rapido

Se non vuoi perdere il 730 rapido, attiva ora il cassetto fiscale: ecco tutte le…

51 minuti ago
  • Smartphone

Google nella bufera: il bug che tormenta milioni di utenti non ha soluzione

Google si trova ancora una volta nel pieno di una polemica che riguarda la qualità,…

3 ore ago
  • Apple

Apple pronta a riscrivere le regole: quanto costerà il MacBook Pro che nessuno si aspettava

Ancora una stupefacenti notizia dal mondo Apple: la società pronta a riscrivere le regole, quanto…

4 ore ago
  • Apple

Apple rompe il silenzio: in arrivo tre novità che nessuno si aspettava

Ancora una grandissima sorpresa in arrivo dal mondo Apple: la casa di Cupertino rompe il…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Come fare telefonate se non c’è campo? Ecco i trucchi per telefonare anche quando non c’è segnale

Anche in assenza di segnale, è possibile restare connessi e usare la rete Internet per…

10 ore ago
  • Smartphone

Hai dei vecchi cellulari nel cassetto? Ecco quanto valgono davvero i telefoni vintage

Il fascino del passato e la nostalgia per i primi cellulari hanno creato un vero…

11 ore ago