Amazon+annuncia+il+suo+nuovo+Kindle+la+settimana+prossima
cellulariit
/amazon-annuncia-il-suo-nuovo-kindle-la-settimana-prossima/amp/

Amazon annuncia il suo nuovo Kindle la settimana prossima

Published by
web developer

A gennaio si è saputo che dal 2013 Amazon sta lavorando su un e-reader chiamato “Braille Kindle”, in grado di riprodurre la scrittura per gli ipovedenti e i non vedenti ed ora l'azienda è pronta per lanciare la settimana

Solo a gennaio è trapelata la notizia che i ricercatori dell’università del Michigan stanno sviluppando dal 2013 un tablet con una superficie proteiforme, chiamato “Braille Kindle“, precisamente un e-reader che dovrebbe essere in grado di riprodurre la scrittura per gli ipovedenti e per i non vedenti. I rilievi sulla superficie, tipici del linguaggio Braille, si modificano dinamicamente e pertanto possono servire alla lettura di un innumerevole quantitativo di testi, rendendone più semplice l’utilizzo alle persone con disautonomie.

Ed ora Amazon attraverso un tweet da parte del CEO della società, Jeff Bezos, è pronta per lanciare sul mercato, la settimana prossima, un nuovo dispositivo Kindle top di gamma, che quindi segue l’ultimo arrivato, il Kindle Voyage, un altro lettore di libri digitali di nuova generazione della stessa famiglia dei Kindle di Amazon, la più venduta a livello globale. Jeff Bezos ha detto, infatti, che “l’ottava generazione del Kindle è quasi pronta ed i dettagli arriveranno la prossima settimana”.

Non ci sono informazioni sulle possibili caratteristiche tecniche del nuovo device e nemmeno la precisazione se la settimana prossima il nuovo Kindle sarà già disponibile, o se ci sarà solo la sua presentazione; solitamente però, quando Amazon annuncia un nuovo prodotto i pre-ordini iniziano immediatamente e le spedizioni prendono il via solo qualche settimana più tardi.

Amazon rinnova i suoi dispositivi ogni due anni circa ed i più recenti modelli di Kindle disponibili in Italia sono Kindle Paperwhite ed il sopramenzionato Kindle Voyage, in vendita dal 2015.

Nel modello Paperwhite era stata introdotta la luce integrata regolabile per leggere di giorno e di notte, oltre ad uno schermo ad alta risoluzione da 300 ppi, la migliore su un e-reader, che consente un’esperienza di lettura come quella che si fa leggendo un libro in carta stampata.

A proposito di modelli precedenti, a marzo Amazon aveva avvisato gli utenti che possiedono un Kindle della necessità di aggiornarlo entro il 22 marzo per evitare di perdere la connettività del proprio dispositivo ad Internet. Infatti, senza l’aggiornamento non è più possibile accedere al Kindle Store o sincronizzare il dispositivo con il cloud, né aggiornare il libro digitale per i servizi di lingue, come il traduttore.

Amazon ritiene questo aggiornamento “critico” e “necessario” per garantire che il Kindle rimanga in continua evoluzione e conforme gli standard web del settore.

Per avere maggiori informazioni su quali dispositivi devono essere aggiornati   e come, vi rimandiamo al nostro precedente articolo.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Apple

Il nuovo iOS è una ‘trappola’: da oggi non puoi più tornare indietro

Con l'arrivo della nuova versione di iOS Apple ha chiuso tutte le scappatoie: se hai…

2 ore ago
  • Smartphone

Stai buttando soldi ogni giorno e non te ne accorgi: colpa del caricabatterie

Piccole azioni quotidiane possono fare la differenza nel risparmio di denaro e c'è un'abitudine che…

3 ore ago
  • Apple

iOS 26 ha funzioni nascoste che Apple non vuole farti notare

Il tuo iPhone con iOS 26 sa fare moltissime cose che devi assolutamente vedere. Queste…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Come recuperare una password dimenticata? Recupera i tuoi account in 5 minuti

Ci sono alcuni metodi per riuscire a riottenere l'accesso ai nostri account, anche se abbiamo…

9 ore ago
  • Google

Usi la Gboard ogni giorno, ma sai come funziona? Cosa sapere della tastiera di Google

Gboard è la tastiera di Google dalle mille funzionalità, davvero utile e che non tutti…

10 ore ago
  • Smartphone

Cosa succede al tuo telefono quando attivi la modalità aereo prima di dormire

Quali conseguenze comporta l'attivazione della modalità aereo sul tuo smartphone? Ci sono diverse conseguenze, con…

11 ore ago