In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in maniera definitiva il modo di pagare gli acquisti: in cosa consiste l’accordo e come modificherà le abitudini di acquisto degli utenti.
Amazon rappresenta un punto di riferimento per chi è solito acquistare i prodotti online e una valida alternativa anche per chi preferisce ancora operare i propri acquisti in modo tradizionale. Spesso infatti è possibile trovare gli stessi prodotti che ci sono in commercio nei negozi a prezzi inferiori e questo è certamente un vantaggio di non poco conto.

L’ostacolo principale all’abbandonarsi completamente all’e-commerce per molti è rappresentato dai metodi di pagamento. Non tutti possiedono una carta di debito dedicata agli acquisti online e chi possiede una carta di credito evita di inserirla tra le modalità di pagamento per evitare che eventuali intromissioni possano svuotare il conto, anche se c’è da dire che da questo punto di vista Amazon si è sempre dimostrato un porto sicuro.
Il rischio, seppur minimo e legato principalmente ad errori individuali, è impossibile da eliminare ed il fatto che su Amazon non sia possibile utilizzare app che fungano da filtro di pagamento online come PayPal, Scalapay e Klarna ha tenuto lontano chi tende a diffidare delle novità e dei siti di e-commerce. Queste persone saranno felici di sapere che a breve la carta di credito (o debito) non sarà più necessaria per pagare gli acquisti.
Amazon stringe l’accordo con Bancomat Pay: cosa cambia nei pagamenti
Finora i circuiti di pagamento accettati su Amazon sono quelli più diffusi come Mastercard e Visa, ma dopo l’accordo siglato con BANCOMAT a breve sarà a disposizione anche questo sistema di pagamento per gli italiani tramite il servizio digitale di pagamento Bancomat Pay. Gli utenti che ne fanno uso possono inviare denaro o effettuare pagamenti autorizzando la transazione attraverso una notifica push che arriva sullo smartphone.

In pratica, esattamente come accade su PayPal, Bancomat Pay è direttamente collegato al conto corrente o al bancomat dell’utente e fa da filtro al pagamento digitale. Ogni qualvolta viene scelto come strumento di pagamento – opzione per cui non è necessari fornire i dati della carta di credito o di debito – un messaggio giunte sotto forma di notifica al numero di telefono associato all’app e prima di concludere la transazione è necessaria l’autorizzazione.
L’utente ha a disposizione diversi metodi di autorizzazione come password, pin e sistemi di riconoscimento biometrico (Face ID o impronta digitale). Per utilizzare l’app come strumento di pagamento su Amazon basta semplicemente selezionare l’opzione prima di procedere all’acquisto, semplice, veloce e sicuro.