Amazfit+Bip+3+sempre+pi%C3%B9+vicino%3A+ecco+specifiche+tecniche+e+prezzo+di+lancio
cellulariit
/amazfit-bip-3-sempre-piu-vicino-ecco-specifiche-tecniche-e-prezzo-di-lancio/amp/
Non solo cellulari

Amazfit Bip 3 sempre più vicino: ecco specifiche tecniche e prezzo di lancio

Published by
Pasquale Conte

Il mercato dei wearable accoglierà presto l’Amazfit Bip 3. Manca ormai solo l’ufficialità, con le specifiche tecniche e il prezzo di lancio che sono già emersi. Ecco cosa c’è da sapere

C’è grande attesa per il nuovo indossabile Amazfit Bip 3. A poche settimane dal lancio del modello rugged T-Rex 2, a brevissimo l’azienda cinese lancerà sul mercato uno dei dispositivi più chiacchierati dell’anno. Il device è in realtà già ufficiale ed in vendita in Brasile, con le varie novità del caso e il prezzo di lancio che sono stati annunciati.

Il nuovo smartwatch di Amazfit è sempre più vicina. Ci sono interessanti dettagli a tal proposito (Adobe Stock)

Ora bisognerà attendere per capire quando e come avverrà il lancio nel resto del mondo, Italia compresa. Possiamo comunque aspettarci le medesime specifiche tecniche, mentre per il prezzo ci sono più dubbi. La speranza è che l’azienda decida di lasciare il tutto invariato.

Amazfit Bip 3, ecco tutto quello che c’è da sapere

Ecco tutti i dettagli in merito a prezzo e specifiche tecniche (screenshot YouTube)

Partendo dall’aspetto esteriore del nuovo Amazfit Bip 3, quello che salta subito all’occhio è lo schermo LCD TFT da 1,69”, che potrà vantare un vetro protettivo dotato di curva 2.5D. Una caratteristica che, stando agli standard internazionali, lo rende un indossabile dall’aspetto premium. Per ciò che riguarda i quadranti, la personalizzazione sarà praticamente totale tramite l’app Zepp. Il cinturino sarà invece in silicone, nella comoda e pratica soluzione da 20 mm. Tre le colorazioni disponibili, ossia Black, Blue e Pink.

Sebbene stiamo parlando di un device entry level, la scheda tecnica è di tutto rispetto. C’è il supporto GPS/Glonass per garantire una precisione nel posizionamento. E non mancano il monitoraggio dell’attività cardiaca, quello del sonno e dei livelli di ossigeno nel sangue e di stress. Non manca il sistema PAI, ormai un classico di Amazfit. Oltre a ben 60 modalità sportive diverse, tra le quali figura anche il nuoto. Batteria da 280 mAh, con ricarica magnetica e 14 giorni di autonomia garantiti. Per ciò che riguarda i prezzi, in Brasile è in vendita a circa 54 euro al cambio. Ci si aspetta un ‘range’ simile anche in Italia e nel resto del mondo. 

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pannelli solari, addio al bonus se commetti questo errore nell’acquisto

Perdi il bonus dei pannelli solari se commetti questo errore: attenzione quando li acquisti.  I…

49 minuti ago
  • Notizie

Hacker e virus: le insidie che ignoriamo, come difenderci davvero

Il tuo smartphone non è al sicuro come pensi. Ci sono minacce che possono colpire…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Instagram rivoluzionato: come commenterai i post da oggi in poi

Instagram continua ad evolversi e presto tutti gli utenti potranno utilizzare una nuova funzione per…

4 ore ago
  • Guide

Il ritorno di Super Mario 3D: Nintendo prepara qualcosa di enorme

Nintendo ha annunciato a sorpresa un Direct in cui ci saranno annunci a ripetizione per…

7 ore ago
  • Smartphone

Come migliorare i selfie? Scopri il segreto per degli scatti da urlo con zero sforzo

Ci sono alcuni consigli che possono fare la differenza, quando si tratta di selfie. Ecco…

10 ore ago
  • Social

Come scoprire se due contatti su WhatsApp chattano tra loro? Il trucco per saperlo subito

Capire se due persone chattano tra loro su WhatsApp non è facile, ma ci sono…

11 ore ago