Altro+che+Whatsapp%2C+ecco+le+app+alternative+per+chattare+in+totale+sicurezza
cellulariit
/altro-che-whatsapp-ecco-le-app-alternative-per-chattare-in-totale-sicurezza/amp/
Social

Altro che Whatsapp, ecco le app alternative per chattare in totale sicurezza

Published by
Federica Pollara

Whatsapp è l’app di messaggistica più usata, ma non l’unica: esistono diverse valide app alternative per chattare in tutta sicurezza con i propri contatti. Quali sono

Whatsapp è l’app di messaggistica istantanea più popolare al mondo, nonché la più utilizzata. Si tratta di una piattaforma molto intuitiva, facile da utilizzare e ricca di features interessanti. A qualche anno dal suo sviluppo, è stata acquistata da Meta, il colosso di Mark Zuckerberg già proprietario di Facebook, Instagram e Messenger.

Chattare nel 2023: le app alternative a Whatsapp – cellulari

Gli interessi di Meta, proprietaria appunto delle più grandi app di messaggistica e social, fanno sorgere spesso i dubbi sulla sicurezza della privacy degli utenti. Oltre ai subbi sul trattamento dei dati personali, non va dimenticato il fatto che si tratta di un’app che nel tempo, nonostante diversi aggiornamenti, nella sua struttura è rimasta pressoché invariata.

App di messaggistica alternative a Whatsapp: eccone 5 che potete scaricare nel 2023

Molti utenti, per un motivo o un altro, negli ultimi tempi si stanno spostando su altre app come Telegram che è la rivale più forte di Whatsapp. Non esistono solo queste due però. A tal proposito, ecco 5 app per chattare che potete scaricare nel 2023.

Cinque app per messaggiare nel 2023 – cellulari
  • Signal – È molto gettonata per l’elevato livello di privacy offerto. Utilizza infatti la crittografia end-to-end tramite il protocollo open source Signal Protocol. Significa che l’app non può utilizzare in alcun modo i vostri dati, l’unico che potrà conoscere è il numero di cellulare. Rispetto a Whatsapp offre l’opzione di chat di gruppo fino a 1.000 persone e chiamate di gruppo fino a 40 persone.
  • Telegram – Anche Telegram è un canale di chat molto utilizzato che, pur non offrendo la stessa sicurezza della privacy di Signal, offre diverse opzioni interessanti. Oltre alla crittografia end-to-end alcune funzionalità permettono di cancellare i messaggi dopo la lettura o di salvare il contenuto delle chat sulla memoria interna dello smartphone. Inoltre i gruppi Telegram possono contenere fino a 200.000 mila utenti, l’ideale per le grandi comunità social che desiderano chattare in privato.
  • Viber – Si tratta di un app sul mercato già da anni, pioniera della personalizzazione di GIF ed emoji. Anche questa utilizza la crittografia end-to-end ed il protocollo Signal per proteggere i dati degli utenti, in più è possibile nascondere il proprio numero di cellulare nelle chat di gruppo. Viber è utilizzato soprattutto da brand, aziende e personaggi famosi che vogliono tenersi in contatto con i proprio followers.
  • Olvid – anche questa è un app di messaggistica istantanea privata. La caratteristica di Olvid è di non voler lasciare alcuna traccia digitale dell’utilizzo da parte degli utenti. Non è necessario creare un account per utilizzarla, ma se vogliamo sbloccare le chiamate audio sarà necessario pagare un abbonamento mensile. Per assicurare la totale privacy, in-app sono disponibili diverse funzioni per la personalizzazione dei messaggi.
  • Threema – L’app punta tutto sulla sicurezza e l’affidabilità, soprattutto perché si tratta di un’azienda con base in Svizzera, un paese che non partecipa ad alcuna alleanza di spionaggio. Per utilizzarla non è nemmeno necessario il numero di telefono, così da garantire l’assoluta privacy dell’utente. A differenza della altre app, Threema è esclusivamente a pagamento, anche se si tratta di un prezzo esiguo: solo 5 euro per l’utilizzo a vita.
Published by
Federica Pollara

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

6 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

9 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

13 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

16 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

18 ore ago