Allerta+lanciata+dal+Codacons+per+un+brutto+attacco+informatico%3A+cosa+sta+succedendo%3F
cellulariit
/allerta-lanciata-dal-codacons-per-un-brutto-attacco-informatico-cosa-sta-succedendo/amp/
Notizie

Allerta lanciata dal Codacons per un brutto attacco informatico: cosa sta succedendo?

Published by
Daniela Paolucci

Il Codacons ha recentemente lanciato un avviso urgente riguardo a un brutto attacco informatico, e ora è importante comprendere esattamente cosa stia accadendo.

Allerta codacons

Negli ultimi anni, la sicurezza informatica è diventata una delle tematiche più importanti e discusse. Con l’aumento dell’uso dei dispositivi tecnologici, è fondamentale essere consapevoli dei rischi che possiamo affrontare. Le truffe online e gli attacchi informatici sono in crescita, e conoscere i pericoli è essenziale per proteggere i nostri dati sensibili e le informazioni personali.

La tecnologia, sebbene ci offra molti vantaggi, porta con sé anche dei rischi. Ogni giorno utilizziamo computer, smartphone e altri dispositivi, e questo ci espone a possibili attacchi da parte di hacker. Per questo motivo, è importante essere informati e preparati a riconoscere e prevenire le minacce informatiche.

Allerta per un brutto attacco informatico

Recentemente, il Codacons ha lanciato un avviso riguardo a una nuova truffa telefonica che potrebbe trarre in inganno anche le persone più esperte. I truffatori hanno creato un metodo molto convincente e ben organizzato per ingannare le loro vittime.

Questa truffa si basa sull’uso di numeri di telefono che sembrano appartenere alle forze dell’ordine, come i Carabinieri o la Polizia Postale. Quando ricevete una chiamata da uno di questi numeri, i truffatori si presenteranno come membri delle forze di sicurezza e vi informeranno di presunti movimenti sospetti sui vostri conti bancari. Vi diranno che una società ha effettuato transazioni non autorizzate e che c’è il rischio che il vostro conto venga svuotato.

Attacco informatico – foto: Canva – cellulari.it

Durante la chiamata, i truffatori vi chiederanno di collaborare per risolvere il problema. Vi inviteranno a collegarvi al computer e ad attivare l’Assistenza Rapida di Windows usando un codice che vi forniranno. Questo codice permetterà ai truffatori di controllare il vostro schermo e accedere al vostro computer da remoto. In questo modo, potranno rubare informazioni sensibili e compromettere la vostra sicurezza.

L’importanza della sicurezza informatica

Questo tipo di truffa è particolarmente insidiosa perché sfrutta l’autorità apparente delle forze dell’ordine per creare un senso di urgenza e paura. È importante essere cauti quando ricevete chiamate da numeri sconosciuti o che non siete sicuri di riconoscere. Non fornite mai informazioni personali o dati bancari a chiunque vi contatti telefonicamente senza prima verificare l’identità del chiamante.

Mantenere alta l’attenzione è fondamentale per evitare di cadere vittime di truffe. Non esitate a contattare direttamente le forze dell’ordine attraverso i numeri ufficiali se avete dubbi su una chiamata ricevuta. La prevenzione e la prudenza sono le migliori armi per difendersi dalle truffe informatiche e mantenere al sicuro i vostri dati personali.

Published by
Daniela Paolucci

Recent Posts

  • Notizie

IPhone vende sempre meno in Europa, ma in Cina vola: cosa sta succedendo?

iPhone sembra aver trovato il suo mercato ideale ma non è più l'Europa bensì la…

1 ora ago
  • Guide

Come bloccare le chiamate spam? Ecco il trucco per dire addio alle chiamate indesiderate sul tuo telefono

iPhone e Android offrono strumenti per limitare le chiamate indesiderate, in modo facile, veloce e…

4 ore ago
  • Apple

Come funziona il recupero dei dati su iPhone? Ecco la guida per non perdere tutto

Grazie ai backup automatici, l’iPhone protegge i tuoi contenuti e permette di recuperarli anche dopo…

5 ore ago
  • Notizie

Ti telefonano dalla Grecia? Se richiami, potresti perdere centinaia di euro

Ti è già capitato di vedere comparire un numero con prefisso dalla Grecia che ti…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus patente da 2500 euro: ecco quando puoi richiedere i soldi

Arriva il Bonus patente da 2500 euro, tutti i dettagli a riguardo: requisiti e modalità…

9 ore ago
  • Amazon

Addio pezzotto? Amazon ha trovato il modo per farti dire basta allo streaming illegale

Amazon ha compiuto un passo importante che consentirà di bloccare la diffusione di contenuti streaming…

10 ore ago