Nuovo allarme riguardante le carte di credito. Bisogna stare molto attenti ad alcune azioni in particolare, poiché potrebbero comportare gravi conseguenze. E si tratta di errori che praticamente chiunque commette
Al giorno d’oggi, praticamente chiunque è munito di una carta di credito collegata al proprio conto corrente. Serve per effettuare acquisti in loco, online o anche per prelevare soldi contanti o depositarne. Ce ne sono di diverso tipo, alcune più funzionali rispetto ad altre e quasi tutte con un’app di banking per smartphone disponibile.
Bisogna però stare molto attenti all’utilizzo che se ne fa. Ci sono infatti alcuni errori comuni che è bene evitare. Moltissime persone li commettono quotidianamente, non sapendo però che potrebbero esserci delle conseguenze molto pesanti. Ecco tutto quello che c’è da sapere e cosa dovete evitare assolutamente di fare.
Quando si ha bisogno di avere contanti con sé, l’azione più ovvia da fare è quella di recarsi al bancomat più vicino e prelevare. Si tratta di un’operazione molto semplice, che chiunque fa senza pensarci troppo. Basta inserire la carta all’interno dell’apposito sportello, inserire il PIN e poi decidere la somma di denaro da ritirare. Bisogna però stare molto attenti ad alcuni errori piuttosto comuni, perché il rischio di incappare in pesanti conseguenze è dietro l’angolo.
Innanzitutto, è bene dare un’occhiata alle telecamere. Se ne trovate alcune puntate sulla tastiera, sarebbe meglio non prelevare. Il rischio è infatti che venga scoperto il codice. Occhio anche ai rumori, se ne sentite dalla macchinetta potrebbe voler dire che quest’ultima è stata compromessa.
Stesso discorso per ciò che riguarda le persone nelle vicinanze. State molto attenti, perché una persona potrebbe leggere il PIN digitato, oppure distrarre la persona che sta prelevando. Altro metodo molto diffuso è il trapping, ossia l’ostruzione della fessura dalla quale si preleva il denaro. Così che l’utente penserà che i soldi non sono usciti, ma in realtà finiranno nelle mani dei malintenzionati in un secondo momento. Discorso simile per ciò che riguarda lo skimmer, ossia un lettore di carta che viene sovrapposto a quello della macchina e ha il compito di leggere il codice, da utilizzare poi per dare il via a pericolose truffe.
Si, Papa Francesco aveva uno smartphone ed anche almeno un tablet ed un computer. Ora…
Amazon Prime Day 2025, grandissime novità: l'evento sarà diverso da tutti gli altri, vediamo insieme…
App bancarie nel mirino, arriva l'avvertimento per milioni di utenti: a cosa prestare attenzione, rischio…
ChatGPT continua a diventare sempre più potente: il noto modello linguistico può cambiare le regole…
Potrebbe venirti il dubbio che un contatto ti abbia bloccato su WhatsApp. Ci sono dei…
iPhone e Android presentano vantaggi e svantaggi, che è importante valutare se si intende acquistare…