Allarme+Truffa%3A+il+Falso+SPID+che+Svuota+il+Conto.+Come+Proteggersi
cellulariit
/allarme-truffa-il-falso-spid-che-svuota-il-conto-come-proteggersi/amp/
Non solo cellulari

Allarme Truffa: il Falso SPID che Svuota il Conto. Come Proteggersi

Published by
Emanuele De Angelis

Allarme truffa SPID: falsi operatori rubano identità e svuotano conti correnti. Scopri come funziona l’inganno e come proteggere i tuoi dati e i tuoi risparmi.

Un nuovo incubo digitale minaccia i cittadini italiani: la truffa del “doppio SPID”. I criminali, sfruttando la possibilità di creare identità digitali SPID multiple a nome della stessa persona, riescono ad accedere al cassetto fiscale delle vittime, dirottando pensioni, rimborsi fiscali e altri pagamenti su conti correnti aperti fraudolentemente. Un raggiro sofisticato e pericoloso, che richiede la massima attenzione.

Allarme Truffa Spid – Cellulari.it

Cos’è lo SPID e Perché è Così Importante (e Vulnerabile)

Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è diventato uno strumento indispensabile per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. Permette di:

  • Consultare il proprio cassetto fiscale (Agenzia delle Entrate).
  • Scaricare certificati e documenti.
  • Accedere all’area riservata dell’INPS per visualizzare la propria posizione contributiva, controllare i pagamenti della pensione, presentare domande di pensione o di NASpI.
  • Ottenere l’ISEE.
  • Iscriversi al servizio civile universale.
  • Controllare il saldo punti della patente e lo stato dei pagamenti del bollo auto.

Proprio per la sua importanza e per la quantità di dati sensibili a cui permette di accedere, lo SPID è diventato un bersaglio privilegiato per i truffatori.

Il Meccanismo della Truffa: come Funziona il “Doppio SPID”

La truffa del “doppio SPID” si basa su un meccanismo subdolo ma efficace:

  1. Furto di IdentitĂ : I truffatori entrano in possesso dei documenti di identitĂ  e della tessera sanitaria della vittima (spesso tramite phishing, email o SMS fraudolenti, o tramite furti di dati online).
  2. Creazione di un Falso SPID: Utilizzando i documenti rubati, i criminali creano una seconda identità digitale SPID a nome della vittima, fornendo però un numero di cellulare e un indirizzo email diversi (sotto il loro controllo). Attualmente, la normativa SPID consente la creazione di più identità digitali a nome della stessa persona.
  3. Apertura di un Conto Corrente: Con la falsa identitĂ  digitale, i truffatori aprono un conto corrente online a nome della vittima.
  4. Accesso al Cassetto Fiscale: Utilizzando il falso SPID, i criminali accedono al cassetto fiscale della vittima sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
  5. Dirottamento dei Pagamenti: Una volta entrati nell’area riservata, modificano l’IBAN per l’accredito della pensione, dei rimborsi fiscali o di altri pagamenti dovuti dallo Stato, indirizzandoli sul conto corrente fraudolento.

    Spid – Cellulari.it

Il Caso del Pensionato Lombardo: un Esempio Allarmante

Un caso emblematico, riportato da Il Sole 24 Ore, riguarda un pensionato lombardo che si è visto sottrarre i pagamenti a lui dovuti. I truffatori, in possesso dei suoi documenti, hanno creato un falso SPID e aperto un conto corrente a suo nome, dirottando i pagamenti dall’INPS.

Come Proteggersi dalla Truffa del Doppio SPID: Consigli Fondamentali

  • Non Condividere Mai Documenti Sensibili: Non inviare mai foto o scansioni di documenti di identitĂ , tessera sanitaria o codice fiscale tramite email, SMS, WhatsApp o altri sistemi di messaggistica.
  • Attenzione al Phishing: Diffida di email o SMS che ti chiedono di fornire dati personali o di cliccare su link sospetti. Verifica sempre l’autenticitĂ  del mittente.
  • Verifica a Due Fattori: Attiva la verifica a due fattori (autenticazione a due fattori) per il tuo SPID e per tutti i servizi online che la supportano. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, richiedendo un codice aggiuntivo (oltre alla password) per accedere al tuo account.
  • Controlla Regolarmente il Tuo Cassetto Fiscale: Accedi periodicamente al tuo cassetto fiscale sul sito dell’Agenzia delle Entrate per verificare che non ci siano anomalie o modifiche sospette.
  • Monitora il Tuo Conto Corrente: Controlla regolarmente l’estratto conto e attiva le notifiche per ogni transazione, in modo da individuare tempestivamente eventuali movimenti non autorizzati.
  • Segnala ogni attivitĂ  sospetta: Se sospetti una frode, o un accesso non autorizzato ai tuoi account, cambia immediatamente la tua password, ed eventualmente blocca le carte, avvisando il tuo istituto. Conclusione: Proteggere la Propria IdentitĂ  Digitale è Fondamentale

La truffa del “doppio SPID” dimostra quanto sia importante proteggere la propria identità digitale. I truffatori sono sempre alla ricerca di nuovi modi per sfruttare le falle del sistema e la disinformazione degli utenti. Essere consapevoli dei rischi, adottare le giuste precauzioni e segnalare tempestivamente qualsiasi attività sospetta sono le armi migliori per difendersi da queste minacce.

Published by
Emanuele De Angelis

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalitĂ : le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalitĂ  fotografica che…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

10 ore ago
  • Guide

Come ampliare il segnale WiFi e farlo arrivare in ogni angolo di casa tua, è semplicissimo

Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perchĂ© volete coprire ogni angolo della vostra…

13 ore ago
  • Notizie

Cosa devi sapere se lasci l’Apple Watch in ricarica durante la notte

Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…

14 ore ago