Allarme+su+Telegram%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+pericoloso+malware+che+ruba+dati+e+foto+personali
cellulariit
/allarme-su-telegram-ce-un-pericoloso-malware-che-ruba-dati-e-foto-personali/amp/
App e Videogiochi

Allarme su Telegram, c’è un pericoloso malware che ruba dati e foto personali

Published by
Pasquale Conte

Nuova segnalazione in merito ad un pericoloso malware che sta facendo il giro di Telegram. Il rischio è di perdere sia dati che foto personali

La sicurezza personale in rete non è mai troppa. Soprattutto in un periodo delicato come questo, contrassegnato da continui allarmi e segnalazioni da parte di esperti in cybersecurity e aziende varie. Proprio a tal proposito, nelle ultime ore Kaspersky Lab ha scoperto un malware per Android potenzialmente molto pericoloso.

Torna a far parlare un pericoloso malware di spionaggio, che questa volta si avvale di Telegram per circolare e colpire le vittime (Adobe Stock)

Si chiama ZooPark e, nel corso degli ultimi anni, è diventato un potente strumento di spionaggio. Con tanto di aggiornamenti, che lo hanno reso ancora più pericoloso grazie a funzionalità aggiuntive. Pare che ora stia girando su Telegram, attraverso alcuni canali specializzati.

Tutto quello che c’è da sapere sul malware ZooPark

Si tratta di ZooPark, ancor più aggiornato e ricco di funzionalità potenzialmente letali per gli smartphone colpiti (Adobe Stock)

L’allarme è stato lanciato dagli esperti di Kaspersky Lab: ZooPark torna a far parlare di sé, sfruttando la piattaforma di messaggistica Telegram. “La distribuzione del malware avviene tramite i canali Telegram e siti compromessi che dirottano i visitatori verso altri siti con file APK infetti. La versione originaria di ZooPark era solo in grado di rubare i dati dell’account e i contatti nella rubrica, mentre questa è più complessa e pericolosa” hanno spiegato con una nota ufficiale.

Entrando più nello specifico, pare che la versione successiva appena pubblicata permette a malintenzionati di accedere ai lob delle chiamate, alla posizione GPS, agli SMS e alle informazioni private dello smartphone. Ma è anche possibile registrare chiamate, rilevare app installate, leggere la cronologia del browser e ottenere il possesso di foto private. Già con la versione 4 di ZooPark è diventato possibile registrare video e audio, fare screenshot, leggere contenuti su Telegram e WhatsApp, eseguire comandi da remoto, inviare SMS ed effettuare chiamate. Stiamo parlando di uno strumento di spionaggio potenzialmente letale. Basti pensare che, tra le vittime già colpite, ci sono anche alcuni oppositori del presidente ucraino Zelensky.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Pensione di maggio, hai diritto ad una maggiorazione: ecco cosa devi controllare

A maggio i pensionati riceveranno una pensione maggiorata: controlla questo per capire se ti spetta.…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara il colpo grosso: videochiamate da browser e sfida la concorrenza

Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…

4 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

14 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

17 ore ago