Allarme+per+molte+app+Android%2C+Microsoft+ha+individuato+un+pericoloso+bug
cellulariit
/allarme-per-molte-app-android-microsoft-ha-individuato-un-pericoloso-bug/amp/
App e Videogiochi

Allarme per molte app Android, Microsoft ha individuato un pericoloso bug

Published by
Pasquale Conte

Nelle scorse ore, Microsoft ha segnalato la presenta di ben quattro vulnerabilità per diverse app Android. Ecco cosa sta succedendo

Continuano ad arrivare segnalazioni in merito a potenziali pericoli per gli utenti in rete. Tra malware, tentativi di phishing e chi più ne ha più ne metta, bisogna stare sempre più attenti a ciò che si va a cliccare o a scaricare. Proprio a tal proposito, nelle scorse gli esperti di Microsoft hanno lanciato un nuovo allarme.

Microsoft ha segnalato la presenza di pericolose vulnerabilità in alcune app preinstallate di Android (Adobe Stock)

Pare ci siano ben quattro gravi vulnerabilità riscontrate in un framework di mce Systems, che viene utilizzato da molti operatori telefonici nelle app preinstallate su Android. Considerando i privilegi di cui questi software godono, potenziali hacker potrebbero eseguire codice remoto e rubare informazioni sensibili.

App Android in pericolo, tutti i dettagli sulle vulnerabilità riscontrate

Ecco tutti i dettagli e i rischi che potrebbero colpire gli utenti, se non corrono ai ripari al più presto (Adobe Stock)

Stando a quanto riscontrato da alcuni esperti Microsoft, ci sarebbero ben quattro vulnerabilità presenti in un framework dell’mce Systems. Malintenzionati potrebbero sfruttarle per consentire l’installazioni di backdoor e quindi prendere il controllo degli smartphone colpiti. Questa tipologia di framework viene solitamente utilizzato dalle app Android preinstallate come strumento di diagnostica, al fine di identificare eventuali problemi. Ha quindi privilegi elevati, utili per accedere a risorse come l’audio, la fotocamera e lo storage.

Alcune di queste app sono state sviluppate da AT&T, Rogers Communications, Bell Canada e Freedom Mobile. E si possono scaricare anche tramite il Play Store di Google. Essendo preinstallate, non si possono eliminare senza i permessi di root. Al momento non sono stati ancora forniti i nomi esatti dei suddetti software, e solo Microsoft è in possesso della lista completa. Mce Systems ha comunque già provveduto a rilasciare tutte le patch del caso, in collaborazione con gli operatori telefonici interessati. Non dovrebbero dunque esserci rischi o problemi per gli utenti, che hanno già la soluzione a portata di mano. Se siete in possesso di una di queste applicazioni, il consiglio è quello di procedere con l’aggiornamento il prima possibile.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Andavo matto per i gelati dell’Eurospin: poi ho scoperto chi li produce

I gelati dell'Eurospin sono scelti da tantissimi consumatori, ma sai chi è che veramente li…

21 minuti ago
  • Notizie

Whatsapp, nuova rivoluzione nelle chat di gruppo: ora tutto sarà più semplice

Una nuova funzionalità di Whatsapp cambierà il tuo modo di usare le chat di gruppo:…

8 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Air sarà il più sottile di sempre… ma con una batteria da record che preoccupa

Apple punta a sorprendere con il nuovo iPhone 17 Air ma c'è un dettaglio che…

10 ore ago
  • Notizie

C’è un Wi-Fi gratuito in arrivo ovunque: e nessuno te lo sta dicendo

Già è arrivato in molte città e anche in piccoli borghi, presto il Wi-Fi gratuito…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Resident Evil cambia tutto: open world, mappe immense e un’atmosfera alla TLOU2

A quanto pare Capcom ha intenzione di rivoluzionare il suo brand più iconico, inserendo non…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Come pagare con il telefono? Il trucco per dire addio al portafoglio in pochi secondi

Non è più necessario pagare con carte di credito, carte di debito o soldi in…

17 ore ago