Se siete clienti della banca Intesa Sanpaolo, state molto attenti ad un pericolo messaggio smishing che sta girando in questi giorni: minaccia di svuotare i conti correnti
In un periodo così delicato come quello che stiamo vivendo, bisogna stare sempre più attenti a ciò che si va a scaricare o a cliccare. Ogni giorno sbucano nuove segnalazioni in merito a possibili tentativi di phishing o attacchi malware, con minacce piuttosto pericolose per le potenziali vittime.
L’ultimo allarme riguarda i clienti di banca Intesa Sanpaolo. I suoi utenti stanno ricevendo un messaggio smishing tramite SMS nel quale viene chiesto di cliccare al solito link fake. Una volta aver fornito i dati nella pagina clone, hacker e malintenzionati hanno la possibilità di accedere ai conti correnti e di svuotarli completamente.
Un modus operandi ormai conosciuto ma che continua a mietere vittime. I clienti di banca Intesa Sanpaolo stanno ricevendo in questi giorni un SMS di phishing nel quale viene chiesto di cliccare su un link fraudolento. L’unica differenza rispetto alle solite campagne è l’aggiunta dei codici temporanei. Una sorta di trucco per convincere la potenziale vittime che si tratta di un messaggio autentico e senza secondi fini. Se si apre la pagina in questione e vengono inseriti dati di accesso personali, di fatto si danno in mano agli hacker le chiavi del proprio conto corrente.
Per difendersi, in realtà, i consigli sono sempre gli stessi. Ci sono alcuni campanelli d’allarme utili per capire se si è effettivamente di fronte ad una truffa. Un esempio sono gli errori ortografici e grammaticali, ormai un classico quando si tratta di phishing o smishing. E poi i link, con pagine sempre più fedeli a quelle reali ma con domini sospetti. Prima di cliccare, potrebbe essere utile informarsi in rete o addirittura contattare la propria banca tramite numero di assistenza, così da avere una conferma ulteriore.
Bonus estate ragazzi: così puoi avere 90 euro alla settimana per i tuoi figli. Ora…
La lotta alla pirateria continua e si aggiorna con strumenti di controllo che riusciranno a…
Il mondo si fa sempre più virtuale, Google implementa la sua AI e lancia la…
Ci sono delle monete più uniche che rare. I gettoni telefonici, ad esempio, sono nati…
Come saranno i prossimi iPad? I rumor su questi prodotti si accavallano online e molti…
L’elettrodomestico dell’estate lo compri su Amazon e costa meno di 50 euro: ti svolterà le…