Allarme+malware+per+i+gamer%3A+BloodyStealer+prende+di+mira+i+dati+dei+videogiocatori
cellulariit
/allarme-malware-per-i-gamer-il-trojan-bloodystream-prende-di-mira-i-dati-dei-videogiocatori/amp/
Notizie

Allarme malware per i gamer: BloodyStealer prende di mira i dati dei videogiocatori

Published by
Lidia Sonsini

Gli esperti di cybersicurezza di Karspersky lanciano l’allarme: il malware BloodyStealer mira ai dati sensibili dei gamer su Steam, EA Origin e l’Epic Games Store e le altre popolari piattaforme di gaming.

(Unsplash)

La nuova minaccia per i gamer si chiama BloodyStealer: l’azienda per la cybersicurezza Kasperky ha lanciato l’allarme e invitato i videogiocatori a prestare la massima cautela in vista degli attacchi di questo nuovo malware. Si tratta di un trojan avanzato che viene venduto sui forum della darknet, il lato “oscuro” di Internet, con possibilità di acquisto anche in abbonamento700 RUB/10 dollari al mese oppure 3000 RUB/40 dollari per il servizio a vita. Il malware, il cui principale obiettivo è rubare i dati degli account sulle piattaforme di gaming più popolari come Steam, l’Epic Games Store e EA Origin.

I beni virtuali e gli account dei gamer sono molto appetibili per i criminali informatici: le informazioni di login e password possono essere rivendute singolarmente o in blocchi ai prezzi allettanti.

LEGGI ANCHE >>> Android 12.1 si avvicina: un leak svela alcune novità decisamente interessanti

BloodyStealer, i consigli di Kasperky per proteggersi e giocare in sicurezza

(Adobe Stock)

BloodyStealer, scritto in linguaggio di programmazione C#, è progettato con delle funzionalità che ne rendono difficile il rilevamento e l’analisi da parte dei programmi anti-malware. In grado raccogliere dati sensibili da sistemi informatici compromessi come l’indirizzo IP, la posizione, i cookies, il nome utente, le credenziali delle carte di credito e dei file scelti, il malware potrebbe, in futuro, essere usato anche in combinazione con altre famiglie di malware.

Stando alle parole degli esperti di Kaspersky, gli utenti più vulnerabili potrebbero essere i giocatori che usano cheat e moddano i loro giochi: queste pratiche rischiose rendono più vulnerabili gli account, e sono spesso usate per infettare i sistemi con trojan o miner di criptovalute. BloodyStealer è rilevato dai software di Kaspersky come “Trojan-Spy.MSIL.Stealer.gen“.

LEGGI ANCHE >>> Le batterie allo stato solido guardano al futuro: cosa cambia rispetto a quelle tradizionali

Come proteggersi? Anche qui tornano utili i consigli degli esperti di sicurezza dell’azienda russa. È sempre consigliabile proteggere gli account con l’autenticazione a due fattori, controllando nelle impostazioni la possibiltà di farlo. È consigliabile non cliccare mai sui link esterni nelle chat di gioco, specialmente se richiedono la digitazione del nome utente o password; inoltre, è buona abitudine evitare i software pirata, anche dai siti web che risultano sicuri. Tutte le precauzioni devono essere consolidate utilizzando una software di sicurezza affidabile.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

1 ora ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

4 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

11 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

14 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

17 ore ago