Alexa+%2B%2C+cos%C3%AC+la+tua+casa+inizier%C3%A0+a+pensare+al+posto+tuo
cellulariit
/alexa-cosi-la-tua-casa-iniziera-a-pensare-al-posto-tuo/amp/
Non solo cellulari

Alexa +, così la tua casa inizierà a pensare al posto tuo

Published by
Emanuela Ceccarelli

Amazon Alexa+ è l’assistente virtuale del futuro: così sarà in grado di pensare al posto tuo.

Alexa cambia volto, Amazon ha annunciato la nuova versione del suo assistente virtuale, pensata per rendere le case intelligenti ancora più autonomi e intuitive.

Alexa +, così la tua casa inizierà a pensare al posto tuo (cellulari.it)

Grazie all’integrazione, fortemente voluta, con modelli si intelligenza artificiale altamente avanzati, Alexa + non si limiterà a rispondere alle domande, ma riuscirà ad anticipare le necessità degli utenti e sarà in grado di svolgere compiti complessi  in modo naturale e fluido.

Alexa + ti porta nel futuro: così ti legge nel pensiero

Con Alexa + l’universo Amazon abbraccia l’Intelligenza Agentiva, questa consente di interagire con l’utente in modo del tutto nuovo, più colloquiale e personalizzato.

Alexa + ti porta nel futuro: così ti legge nel pensiero (cellulari.it)

La comunicazione con Alexa cambierà al punto che non sarà più necessario dare comandi rigidi, l’assistente comprenderà infatti il linguaggio naturale e si adatterà alle richieste. Dunque, anziché dire “Alexa, accendi la luce in cucina” si potrà semplicemente enunciare “ho bisogno di più luce qui” per ottenere lo stesso risultato.

Per farlo Alexa + sfrutterà Amazon Bedrock, un innovativo sistema che seleziona in tempo reale il modello linguistico più adatto tra le opzioni disponibili, tra cui Amazon Nova e Claude di Anthropic. Questo permette un’elaborazione più accurata delle richieste e una gestione ottimale dei dispositivi smart.

Garzie alla multimodalità, Alexa+ sarà in grado di comprendere e rispondere sia a comandi vocali che testuali, migliorando l’esperienza utente e aumentando le possibilità di interazione con l’assistente virtuale.

Una delle funzionalità più potenti di Alexa+ è la sua capacità di eseguire azioni complesse e interagire con dispositivi ed ecosistemi esterni. L’assistente può gestire la domotica con una precisione prima d’ora impensabile, andando a regolare autonomamente luci, temperatura, sicurezza e altri aspetti della casa in base alle abitudini dell’utente.

Alexa+ può inoltre connettersi a servizi come UberEats, OpenTable e Ticketmaster, permettendo di prenotare cene, acquistare biglietti per eventi o ordinare pasti con un semplice comando vocale. Insomma, diventerà una vera e propria assistente vocale.

Quando arriverà in Italia e costo di Alexa +

Alexa+ sarà lanciato a marzo 2025 negli Stati Uniti e inizialmente sarà disponibile solo in inglese. Il servizio avrà un costo di 19,99 dollari al mese, ma sarà gratuito per gli abbonati ad Amazon Prime. Sebbene non sia stata ancora annunciata una data per il rilascio in Europa, è probabile che arrivi in seguito, con possibili adattamenti per le diverse lingue.

Published by
Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

  • Vodafone

Stangata per i clienti Vodafone: aumenti fino a 4€ al mese sulle promozioni

Promozioni in aumento per Vodafone: l'operatore ha annunciato le rimodulazioni dei contratti che sono già…

7 ore ago
  • Motorola

Il telefono pieghevole al miglior prezzo: oggi costa la metà

Vuoi provare un telefono pieghevole ma non hai mai avuto il coraggio di spendere tanti…

9 ore ago
  • Huawei

Il nuovo smartphone di Huawei ha prestazioni assurde: cosa sappiamo del suo arrivo in Italia

Huawei non ci sta a restare a guardare e inizia a far conoscere al mondo…

10 ore ago
  • Promozioni

Auricolari Bose: le novità dalla qualità audio mai sentita prima

Bose rinnova la sua linea di auricolari con tecnologie audio evolute, design più comodo e…

13 ore ago
  • Promozioni

Black Friday MediaWorld: gli smartwatch economici che stanno andando a ruba

Gli smartwatch in sconto da MediaWorld per il Black Friday includono modelli dei marchi più…

14 ore ago
  • Oppo

Oppo vuole competere coi titani: arriva lo smartphone “Ultra” che fa tremare la concorrenza

Oppo non ci sta a restare a guardare e inizia a solleticare il pubblico internazionale,…

15 ore ago