Nel mese di febbraio dal sito di Geekbench sono trapelate le prime informazioni riguardanti un nuovo telefono Alcatel in arrivo che si chiama Alcatel Idol 5S. Dopo un mese il telefono è apparso di nuovo sullo stesso sito, ma con caratteristiche tecniche diverse. Nel mese di aprile, invece, il sito di GFXBench ha condiviso le prime informazioni che riguardano lo smartphone Alcatel Idol 5.
Alcatel Idol 5S potrebbe essere un dispositivo di fascia alta ed una variante del modello Idol 5, un telefono che deve essere ancora annunciato dall’azienda produttrice TCL.
In base delle informazioni che sono trapelate online, il telefono Alcatel Idol 5S dovrebbe venire alimentato da un processore octa-core MediaTek Helio P20, in combinazione con 3GB RAM e 32 GB di memoria interna, mentre dovrebbe eseguire il sistema operativo Android 7.0 Nougat.
alcatel Idol 5S dovrebbe inoltre disporre di un display da 5,2 pollici con risoluzione Full HD (1080p), mentre per quanto riguarda il comparto fotografico, dovrebbe integrare una fotocamera posteriore con sensore da 12 megapixel ed una fotocamera frontale con sensore da 8 megapixel.
Entrambi i modelli, Idol 5 e 5S, si presentano con un corpo in alluminio e vetro e con pulsante Boom Key personalizzabile. Sono presenti 2 altoparlanti da 3,6 Watt che supportano la tecnologia audio Hi-Fi, grazie alla collaborazione con le aziende JBL e Waves.
Caratteristiche di Idol 4
I modelli precedenti, Idol 4 e Idol 4S, sono arrivati nei mercati nel mese di marzo del 2016 ed anche questi due deispositivi erano stati rilasciati come modelli aggioranti degli smartphone Idol 3, rilasciati nel 2015.
Idol 4 dispone di un display IPS da 5,2 pollici con risoluzione FullHD (1080p) e viene alimentato da un processore Snapdragon 617 con 8 core costituiti da 4 core 1.7GHz + 4 core 1.2GHz, in combinazione con 3GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile con scheda microSD.
La batteria è una unità da 2,610mAh, mentre per quanto riguarda il comparto fotografico, la fotocamera principale ha un sensore posterire da 13 MegaPixel ed una fotocamera anteriore da 8 MegaPixel con flash. Il sistema operativo è Android 6.0 Marshmallow e supporta la tecnologia LTE Cat.6. Inoltre è presente un doppio microfono con cancellazione di rumore.
Idol 4 S, invece dispone di un display IPS da 5,5 pollici con risoluzione QHD ed è alimentato da un processore Snapdragon 652 con 8 core costituito da 4 core 1.8GHz + 4 core 1.4GHz, in combinazione con 3GB di RAM e 32GB di memoria interna espandibile con scheda microSD.
La batteria è una unità da 3,000mAh, mentre la fotocamera posteriore ha un sensore da 16 MegaPixel e quella frontale è da 8 MegaPixel. Il sistema operativo è sempre Android 6.0 Marshmallow.
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…