AirPods veri o falsi? Ecco come capire se sono originali o se ti hanno fregato

Ci sono diversi modi per cercare di capire se gli AirPods che hai acquistato sono originali o falsi.

Ragazza che indossa AirPods
AirPods veri o falsi? Ecco come capire se sono originali o se ti hanno fregato – Cellulari.it

Gli AirPods sono gli auricolari più ricercati al mondo. In generale, vantano innumerevoli tentativi di imitazione – soprattutto nei mercatini dell’usato o anche online – ma si possono riconoscere da alcuni particolari che aiutano a differenziarli da quelli falsi, sempre più diffusi.

Tanti sono i casi di acquisto da parte di utenti, sicuri di aver comprato prodotti originali, ma che poi si trovano con un fake. Visivamente, si tratta di copie quasi esatte ma, generalmente, è possibile rendersene conto solo quando si indossano. AirPods veri o falsi, quindi? Ecco come capire se sono originali o se ti hanno fregato.

Come riconoscere gli AirPods di Apple originali o fake dalla scatola: i trucchi per evitare le truffe

Gli AirPods sono, ormai, iconici. Si tratta di auricolari wireless dal design inconfondibile, comodi e con un’ottima qualità audio che è stata in grado di conquistare milioni di utenti. Ed è proprio questo il motivo per cui esistono moltissimi falsi sul mercato. Ma come riconoscere gli AirPods di Apple originali o fake dalla scatola? Ecco i trucchi per evitare le truffe.

AirPods
Come riconoscere gli AirPods di Apple originali o fake dalla scatola: i trucchi per evitare le truffe – Cellulari.it
  1. Controlla la qualità della stampa: sulla confezione originale, i loghi Apple, le scritte e le foto sono nitide, prive di sbavature e centrate mentre, nei falsi, la stampa non è ben definita, può essere sfocata e sbiadita. Nella confezione originale, ad esempio, non ci sono neppure errori grammaticali.
  2. Verifica il codice seriale: è importante controllare il numero di serie degli AirPods, presente su ogni scatola. Generalmente, è sul retro della confezione così come all’interno della custodia degli auricolari. Sul sito Apple, puoi verificare la copertura così da scoprire subito se si tratta di un prodotto autentico. Chiaramente, se la ricerca non porta o nulla o il codice non è proprio presente, potrebbe trattarsi di un falso.
  3. Pesa la confezione: potrebbe sembrare un dettaglio insignificante, eppure il peso della confezione è importante perché i fake tendono a essere eccessivamente leggeri o eccessivamente pesanti.
  4. Fai attenzione al prezzo: quando il prezzo sembra troppo allettante, generalmente vuol dire che potrebbe essere troppo bello per essere vero. Gli AirPods non originali vengono, infatti, spesso venduti a prezzo inferiori rispetto agli originali indicati sul sito Apple.
  5. Agita la scatola: prova ad agitarla perché, se senti rumore, vuol dire che gli AirPods non stanno fermi nella loro custodia e, quindi, sono fake.
  6. Indossa gli AirPods: la qualità audio è inconfondibile, quindi – se li hai già acquistati – il consiglio è quello di riprodurre dei brani musicali o effettuare una chiamata per verificarne la qualità, appunto.

È bene ricordare che acquistare degli AirPods originali non riguarda soltanto l’esperienza d’uso, ma anche la durata del prodotto e la sicurezza. Per evitare di incorrere in truffe, il consiglio è quello di acquistare degli AirPods su siti ufficiali come Apple o rivenditori autorizzati. Scopri anche come collegare gli Apple AirPods alla PlayStation 5 e come ottimizzare il volume del telefono.

Gestione cookie