Gli Stati Uniti hanno individuato un giro di AirPods contraffatte dal valore di oltre 7 milioni di dollari. Tutti i dettagli
Migliaia di auricolari Apple AirPods sequestrati dalla dogana e dalla protezione delle frontiere degli Stati Uniti, per un giro d’affari di oltre 7 milioni di dollari. Il tutto è avvenuto a Cincinnati, dove gli ufficiali della US Customs and Border Protection (CBP) hanno fermato e sequestrato tre grandi spedizioni dalla Cina.
In totale, sono 36.000 gli esemplari di AirPods contraffatte ad esser state fermate, con ognuna delle tre spedizioni che conteneva 12.000 confezioni. Il valore dichiarato di ogni confezione era di 5280 dollari, sebbene poi – con la vendita al dettaglio – si sarebbe arrivati a 7,16 milioni. Il CBP ha rilasciato un comunicato ufficiale, nel quale si parla di un consulto con uno specialista che ha individuato la contraffazione.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple Music+ in dirittura d’arrivo? La conferma con un nuovo teaser
È avvenuto tra l’11 e il 13 maggio il maxi sequestro di AirPods contraffatte, con ben 3 carichi da 12.000 auricolari ciascuno fermati dalla US Customs and Border Protection a Cincinnati. I pacchi arrivavano dalla Cina, e sarebbero stati destinati alla vendita al dettaglio. Un giro d’affari da oltre 7 milioni di dollari, fermato al momento dei controlli. All’interno del rapporto, si legge che Apple ha dei marchi di configurazione sui propri AirPods e nessun’altra azienda può mettere il marchio o il design Apple sui propri prodotti.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Space Jam 2, ecco il nuovissimo trailer con LeBron James – VIDEO
Una seconda ispezione, infatti, ha dimostrato come le cuffie TWS avessero forma e design praticamente identici alla configurazione Apple (protetta da copyright). I controlli continueranno anche nelle prossime settimane, con la CBP che si aspetta l’arrivo di ulteriori carichi nell’immediato futuro.
Le Apple AirPods sono tra i prodotti maggiormente in voga del momento e tra i più venduti del settore. Il colosso di Cupertino ha un team anti-contraffazione che, solo lo scorso anno, è riuscito a rimuovere dal mercato più di un milione di elenchi di prodotti fake.
YouTube, ancora un pesante stravolgimento: la nuova interfaccia divide gli utenti, che cambiamenti per la…
WhatsApp Web consente di gestire messaggi e file direttamente dal desktop, offrendo una soluzione pratica…
Le TV di ultima generazione offrono immagini realistiche e funzioni intelligenti. Capire le caratteristiche principali…
Se possiedi un telefono con Android Google sta implementando sei novità che possono renderti la…
Le funzioni di ChatGPT si ampliano ancora di più: il celebre chatbot di OpenAI aggiunge…
WhatsApp rivoluziona il modo di chattare, la nuova funzione fa discutere proprio tutti: di cosa…