Aggiornamento+ad+iOS+15+obbligatorio%3F+Ecco+cosa+potrebbe+succedere
cellulariit
/aggiornamento-ad-ios-15-obbligatorio-ecco-cosa-potrebbe-succedere/amp/
Produttori

Aggiornamento ad iOS 15 obbligatorio? Ecco cosa potrebbe succedere

Published by
Pasquale Conte

Le percentuali di utenti che hanno aggiornato i propri device Apple ad iOS 15 sono più basse del solito. Ecco come potrebbe muoversi Apple

Gli aggiornamenti software di Apple sono tra i più attesi e discussi dell’anno. Vengono solitamente introdotte tantissime novità, sia a livello di interfaccia che di funzionalità vere e proprie. E la risposta degli utenti è sotto gli occhi di tutti, con percentuali di aggiornamento che ogni anno sono altissime.

Apple starebbe pensando a metodi alternativi per spingere gli utenti ad aggiornare i device ad iOS 15 (Unsplash)

Con iOS 15, però, qualcosa sembra essere cambiato. Sebbene i numeri superino il 60% del totale dei dispositivi compatibili, Apple non sembra ancora essere soddisfatta. Soprattutto se il dato viene confrontato con quanto avvenuto dopo il rilascio di iOS 13 e iOS 14. Ma cosa potrebbe succedere per invertire la rotta?

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPad Pro con ricarica wireless, ma non solo: i piani di Apple per il futuro

Apple, le mosse per incentivare all’update di iOS 15

Ecco cosa potrebbe succedere già a partire dalle prossime settimane (Unsplash)

Per quale motivo iOS 15 non ha avuto lo stesso successo dei suoi predecessori? Difficile dirlo, al momento. Uno dei fattori che sta spingendo l’utenza a rimanere fedele ad iOS 14 sono gli aggiornamenti di sicurezza, sempre puntuali e che sono arrivati fino all’ultimo con la precedente versione del sistema operativo. Apple comunque non ci sta, e sta studiando alcune mosse alternative per tentare di invertire il trend.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple, il 2022 non parte bene: nuovi prezzi (al rialzo) su App Store

Innanzitutto con le notifiche. Forse lo avrete notato anche voi, ma ultimamente stanno arrivando molti più avvisi legati all’aggiornamento e sono più invasivi che mai. Il secondo modo potrebbe essere lo stop agli update di sicurezza su iOS 14, così da obbligare l’utenza a spingersi sul sistema operativo aggiornato. Infine la rimozione delle cosiddette “vie di mezzo”. Ossia dopo iOS 14.8 non ci sarà 14.8.1, ma direttamente iOS 15. Se anche voi avete dunque preso la decisione di rimanere fedeli alla precedente versione del software di sistema, sappiate che nei prossimi mesi potreste venire “obbligati” ad aggiornare il vostro device.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus novembre: confermato in busta paga, ecco quanto vale e come controllare

Confermato in busta paga il bonus di novembre: a quanto ammonta e come controllare se…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Spuntano due nuovi giochi su Game Pass e nessuno se l’aspettava: mossa a sorpresa di Ubisoft

Per il Game Pass di Xbox potranno anche essere cambiati i prezzi ma non cambia…

10 ore ago
  • Notizie

Google Maps diventa intelligente: quello che farà con Gemini ti stupirà

Google Maps, altro cambiamento importante: evoluzione continua, quello che può fare adesso con Gemini ti…

11 ore ago
  • Notizie

Rilasciato il nuovo Ubuntu: la versione 25.10 e tutte le implementazioni

Ottima notizia per chi utilizza il sistema operativo Ubuntu: ci sono importanti aggiornamenti, con il…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app Android Auto che trasformano ogni viaggio in un’esperienza smart

Navigazione, musica, comunicazione e assistenza alla guida. Ci sono app Android Auto che semplificano ogni…

17 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app parental control che ogni genitore deve avere per proteggere i figli online

Le app di parental control aiutano a monitorare l’attività online dei figli e a proteggerli…

18 ore ago