Adesso+puoi+importare+le+tue+canzoni+preferite+di+Spotify+su+YouTube%3A+la+procedura+veloce
cellulariit
/adesso-puoi-importare-le-tue-canzoni-preferite-di-spotify-su-youtube-la-procedura-veloce/amp/
App e Videogiochi

Adesso puoi importare le tue canzoni preferite di Spotify su YouTube: la procedura veloce

Published by
Paolo Pontremolesi

Trasferire la propria libreria musicale può sembrare un compito arduo, ma con gli strumenti giusti, il processo diventa molto più semplice.

Se sei un appassionato di musica e hai costruito la tua libreria di canzoni preferite su Spotify, potresti aver considerato di passare a YouTube Music. Le recenti modifiche ai prezzi di Spotify Premium hanno infatti portato molti utenti a esplorare le alternative sul mercato e YouTube Music è senza dubbio una delle opzioni più popolari grazie alla sua vasta raccolta di video musicali e brani ufficiali. Tuttavia, c’è un grande ostacolo nel passaggio da una piattaforma all’altra: il trasferimento delle playlist e delle canzoni preferite.

Si possono trasferire le playlist di Spotify su YouTube Music utilizzando strumenti di terze parti Cellulari.it

Molti utenti trovano frustrante dover ricostruire manualmente le proprie playlist su una nuova piattaforma. Fortunatamente, esistono strumenti che possono facilitare questo processo. Anche se YouTube Music non offre una soluzione integrata per la migrazione delle librerie musicali da Spotify, ci sono diverse opzioni di terze parti che possono aiutarti a trasferire facilmente le tue canzoni preferite.

Importare le tue canzoni di Spotify su YouTube Music non è mai stato così facile

YouTube Music, al contrario di Spotify, non dispone di una funzione nativa per la migrazione delle playlist. Pertanto, per spostare la tua libreria musicale, dovrai utilizzare uno strumento di terze parti. Uno dei migliori strumenti gratuiti disponibili è “spotify_to_ytmusic“, creato dallo sviluppatore Sean Reifschneider, noto anche come “linsomniac“.

“Spotify_to_ytmusic” ti permette di copiare tutte le tue canzoni preferite e le playlist da Spotify a YouTube Music. Nonostante non sia particolarmente intuitivo per i principianti, le istruzioni dettagliate sulla pagina GitHub del progetto ti guideranno passo dopo passo nella configurazione e nell’uso dello strumento.

Migrare la tua libreria musicale è semplice con gli strumenti giusti, sia gratuiti che a pagamento Cellulari.it

Per iniziare, visita la pagina GitHub di spotify_to_ytmusic e segui le istruzioni per scaricare e configurare lo strumento. Dovrai avere Python installato sul tuo computer e una minima esperienza nell’esecuzione di script Python. Le istruzioni sono dettagliate e ti guideranno nell’installazione delle dipendenze necessarie e nella configurazione dell’interfaccia grafica (GUI) dello strumento.

Una volta configurato lo strumento, dovrai accedere ai tuoi account YouTube Music e Spotify. All’interno dell’interfaccia grafica, troverai diverse schede con pulsanti specifici per eseguire il backup delle tue playlist di Spotify, caricare le canzoni preferite, elencare tutte le tue playlist e copiare le playlist su YouTube Music. Basta seguire le istruzioni fornite per completare ciascuna di queste operazioni.

Se spotify_to_ytmusic ti sembra troppo complesso o non riesci a farlo funzionare, ci sono alternative a pagamento che offrono un’esperienza più user-friendly. Servizi come Soundiiz, MusConv e FreeYourMusic offrono app di supporto e una serie di funzionalità aggiuntive, come l’eliminazione delle canzoni duplicate dalle playlist, la possibilità di cambiare l’ordine delle tracce e di dividere le playlist. Tuttavia, questi servizi hanno un costo che varia da $5 a $20 al mese.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus patente da 2500 euro: ecco quando puoi richiedere i soldi

Arriva il Bonus patente da 2500 euro, tutti i dettagli a riguardo: requisiti e modalità…

3 ore ago
  • Amazon

Addio pezzotto? Amazon ha trovato il modo per farti dire basta allo streaming illegale

Amazon ha compiuto un passo importante che consentirà di bloccare la diffusione di contenuti streaming…

4 ore ago
  • Guide

Vincite in gettoni d’oro, non ti danno il reale importo: ecco quanto valgono

Quando si vincono i gettoni d'oro l'importo reale non è lo stesso: ecco quanto valgono…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Partita Iva, come fare per capire se conviene il regime forfettario o il regime ordinario: servono questi calcoli precisi

Devi aprire la Partita IVA? Ecco come capire se ti conviene il regime forfettario o…

13 ore ago
  • Google

Google cambia tutto in chat: il nuovo look di Messaggi divide gli utenti

Google cambia l'estetica delle sue app in maniera continuativa adattandole al Material 3 Expressive adottato…

15 ore ago
  • Notizie

Stai lasciando il Wi-Fi acceso quando esci? Perché è un errore che ti costa caro

Hai l'abitudine di lasciare attivo il Wo-Fi quando esci di casa anche se poi usi…

16 ore ago