Addio+alle+SIM%3A+come+faremo+d%26%238217%3Bora+in+poi
cellulariit
/addio-alle-sim-come-faremo-dora-in-poi/amp/
Non solo cellulari

Addio alle SIM: come faremo d’ora in poi

Published by
Sebastiano Spinelli

Le SIM non saranno più necessarie da questo momento: è tutto vero. Da che cosa verranno sostituite, e perché non potremo usarle?

Tutti quanti noi dobbiamo utilizzare una SIM per accedere alle telefonate e alle promozioni. Si tratta di una pratica attiva da molti anni e da cui non si può scappare. C’è da dire che ha subito una serie di evoluzioni nel corso del tempo. Le SIM sono diventate sempre più piccole, così da risultare facili da trovare e acquistare. Ed ora potrebbero del tutto scomparire per via di una scelta logistica.

SIM: presto verranno sostituite da un’altra soluzione Cellulari.it

Ad occuparsi di questa situazione è stata Juniper Research. Si tratta di una associazione che ha eseguito uno studio sul mercato mobile, nei prossimi due anni potrebbe cambiare per sempre ed essere completamente irriconoscibile da adesso. Questo perché, le SIM che conosciamo, verranno presto sostituite da un’altra tipologia. Come cambieranno le cose fra circa due anni?

SIM, addio alle schede a cui siamo abituati: ecco chi sarà il loro sostituto

Le nuove schede saranno le ISIM, diversa dalle classiche SIM e dalle eSIM. Parliamo di una evoluzione che permette la loro integrazione direttamente nel processore. Questo sarà possibile grazie al SGP.41/42 del GSMA, che è previsto soltanto per la fine del 2025. Il processo semplificherà diverse situazioni e permetterà a questa tecnologia di emergere molto più facilmente rispetto a tante altre.

Perché le SIM non ci saranno più? Cellulari.it

Ciò significa che nel momento in cui entreranno in vigore, le tradizionali SIM card passeranno inosservate per sempre. I gestori cominceranno a rilasciare promozioni direttamente sui dispositivi, rendendo più facili i servizi ed eliminando procedure inutili. Per esempio la funzionalità IFPP, In-Factory Profile Provisioning, permetterà di caricare i profili ISIM sui dispositivi durante la produzione. In questo modo si otterrà una buona compatibilità con gli operatori più diffusi.

Però non ci è dato sapere se le cose andranno bene o meno. Juniper Research sottolinea che i gestori dovranno adeguarsi alle normative e lanciare delle promozioni corrette. Quindi che funzionino con queste SIM e che non cambino gli standard. Non si può dire che cosa succederà fra due anni, motivo per cui è una situazione incerta. Soltanto il tempo saprà darci maggiori informazioni al riguardo. Questo è tutto ciò che c’è da sapere per quanto riguarda le nuove SIM per ora.

Published by
Sebastiano Spinelli

Recent Posts

  • Notizie

Bonus Computer e Tablet 2025: come ottenerlo facilmente e quando scade

Vuoi acquistare un nuovo computer e sei in attesa del black friday? Potresti risparmiare tanto…

4 minuti ago
  • Google

Il trucco che pochi conoscono per rendere un Chromebook davvero sicuro

Negli anni i Chromebook si sono guadagnati un posto nel cuore degli utilizzatori di PC…

9 ore ago
  • Huawei

Huawei alza l’asticella con HarmonyOS 6: la rivoluzione silenziosa è iniziata

Grandissima novità sul fronte Huawei, l'azienda cinese alza l'asticella con HarmonyOS 6: cosa cambia per…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Miglior scheda video da comprare oggi: la lista finale del 2025

Stai cercando una scheda video, anche in vista del black friday, ma non sai quale…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Spotify novità incredibili: ora ti dice anche dove e quando andare ai concerti

Spotify punta forte sull'unificare il servizio di streaming musicale a quello di condivisione, feedback e…

13 ore ago
  • Smartphone

Come usare il cellulare come telecomando per controllare tutto: il metodo che pochi conoscono

Un semplice trucco permette di usare il cellulare come telecomando universale, sfruttando app per comandare…

16 ore ago