Addio+al+traduttore%3A+chiude+il+servizio%2C+tremenda+notizia+per+gli+utenti
cellulariit
/addio-al-traduttore-chiude-il-servizio-tremenda-notizia-per-gli-utenti/amp/
App e Videogiochi

Addio al traduttore: chiude il servizio, tremenda notizia per gli utenti

Published by
Antonino Gallo

E’ uno dei migliori traduttore al mondo, una traduzione a volte molto letterale, ma meglio di tanti. Forse tutti gli altri. Da oltre sedici anni a questa parte sta rendendo piacevole la vita lavorativa (e non solo) di miliardi di utenti.

Lanciato nel 2006 come servizio di traduzione automatica di statistiche, ha utilizzato le trascrizioni delle Nazioni Unite e del Parlamento Europeo per raccogliere dati linguistici. Ma bisogna aspettare una decade per lo switch, il salto di qualità.

Google Translate chiude i battenti in Cina – Cellulari.it

Dal 2016 Google Traduttore è una Google Neural Machine Translation (GNMT), che traduce “intere frasi alla volta, anziché pezzo per pezzo. Utilizza questo contesto più ampio per aiutare a capire la traduzione più pertinente, che poi riorganizza e aggiusta per farla essere più simile a un parlare umano con una grammatica corretta“.

Rapporti tutt’altro che idilliaci

Ebbene, Google Traduttore non esisterà più per la Cina continentale. Ufficialmente “a causa del basso utilizzo“. Ma sono in pochi a credere completamente ad Alphabet, la “mamma di Big G. Non è un segreto che fra Stati Uniti e Cina i rapporti siano tutt’altro che idilliaci e Google Translate non è certo il primo servizio che il colosso di Mountain View elimina dalla Cina. Tant’è.

Secondo i rapporti, gli utenti del sito web dedicato alla Cina continentale per Google Translate, sono stati reindirizzati a una barra di ricerca generica insieme a un avviso che chiede loro di aggiungere ai preferiti la versione di Hong Kong.

Alphabet, controllante di Google – Cellulari.it

La pagina web del servizio in Cina mostra una foto di una barra di ricerca generica che reindirizza al sito di traduzione di Google di Hong Kong, che non è accessibile dalla terraferma.

Google di Alphabet Inc., che ha ritirato il suo motore di ricerca dalla Cina continentale nel 2010 a causa della censura del governo sui contenuti Internet, ha esplorato altri modi per mantenere un punto d’appoggio nel mercato.

Ha reso disponibile il suo servizio di traduzione agli utenti nel paese nel 2017 tramite un sito Web dedicato e un’app per smartphone. Google aveva anche considerato un servizio di ricerca prototipo separato per il mercato cinese, ma poi non se n’è fatto più nulla.

L’interruzione del servizio di traduzione arriva, guarda, in un momento nel quale le due super potenze hanno ulteriormente inasprito il già traballante rapporto: in pratica si stanno muovendo per proteggere le tecnologie sensibili e la proprietà intellettuale.

A prescindere dalla politica, online gli utenti non sono nemmeno in grado di accedere alla traduzione integrata sul browser Chrome di Google, come conferma un rapporto del South China Morning Post, che cita post sui social locali.

Google Translate ha registrato 53,5 milioni di visite combinate sia da desktop che da app mobili, cifre tutt’altro che basse.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Temu nella bufera: quello che non ti dicono davvero sull’app più discussa del momento

Chi non ha mai acquistato su Temu, almeno una volta? Insieme a Shein e Aliexpress,…

5 minuti ago
  • Non solo cellulari

Anche il riscaldamento a pavimento è ormai superato: ecco cosa vogliono tutti ora

Il riscaldamento a pavimento non è la soluzione migliore per riscaldare casa anzi ormai è…

1 ora ago
  • Notizie

I 5 segreti incredibili, per utilizzare il tuo iPhone come non l’hai mai usato!

Hai tra le mani un iPhone, ma sei sicuro di utilizzarlo davvero al massimo del…

10 ore ago
  • Apple

Siri delude, e in Apple scoppia il caos: cosa sta succedendo dietro le quinte

Ancora novità da brividi dal mondo Apple: Siri delude e nella società scoppia io caos,…

11 ore ago
  • Samsung

Samsung gela gli utenti Galaxy S23: aggiornamento improvvisamente sospeso

Se il vostro smartphone di fiducia è un Samsung Galaxy S23 abbiamo una brutta notizia…

12 ore ago
  • Notizie

Un click è costato carissimo: il figlio scarica un gioco, il padre perde 33mila euro

La disattenzione è costata cara ad un genitore che ha lasciato il proprio smartphone in…

15 ore ago