Addio+al+notch+solo+su+iPhone+14+Pro%3F+I+possibili+scenari+per+il+Face+ID+dual+hole
cellulariit
/addio-al-notch-solo-su-iphone-14-pro-i-possibili-scenari-per-il-face-id-dual-hole/amp/
Produttori

Addio al notch solo su iPhone 14 Pro? I possibili scenari per il Face ID dual hole

Published by
Pasquale Conte

La grande novità degli iPhone 14 dovrebbe essere l’addio definitivo al notch, a favore di un doppio foro frontale. Stanno spuntando nuove indiscrezioni a riguardo

Il 2022 sarà inevitabilmente anche l’anno di Apple per ciò che riguarda il settore degli smartphone top di gamma. Samsung e Xiaomi hanno già sparato le prime cartucce, mentre il gigante di Cupertino dovrà attendere il prossimo autunno. Nonostante questo, gli iPhone 14 sono già sulla bocca di tutti per diversi motivi.

Nei piani di Apple, potrebbe esserci un primo passaggio di abbandono del notch per i soli iPhone 14 Pro (screenshot)

Diversi rumors ed indiscrezioni parlano infatti dell’addio definitivo al notch, la scomoda barra che si trova nella parte superiore dello schermo e ospita fotocamera frontale e Face ID. Potrebbe essere l’anno buono per questa mini rivoluzione, ma forse non ancora per la serie completa. Almeno stando a quanto sta emergendo in questi giorni.

Apple potrebbe rimuovere il notch solo su iPhone 14 Pro

Ne ha parlato il noto analista Ross Young nell’ultimo dei suoi report, secondo cui bisognerà aspettare il 2023 per un abbandono definitivo della fascia nera (Screenshot)

Una brutta notizia quella emersa dall’ultimo report dell’analista Ross Young. Stando a quanto si legge, Apple avrebbe in mente una sorta di roadmap per la rimozione definitiva del notch dagli iPhone. Pare che si aprirà dalle sole versioni Pro, mentre per i modelli standard bisognerà aspettare il 2023. L’idea è quella di implementare il tanto chiacchierato Face ID dual hole, una soluzione che andrebbe a sostituire la fastidiosa fascia nera con due fori centrali nel pannello frontale del melafonino.

In realtà, pare che nei piani dell’azienda ci sia ancora l’ipotesi di installare il Face ID direttamente sotto il display. Per una tecnologia di questo tipo, bisognerà però attendere almeno il 2023. Al momento non è ancora arrivata una risposta ufficiale da parte di Apple, motivo per cui le informazioni emerse vanno prese con le pinze.

Il report di Ross Young è infatti un insieme di anticipazioni che, da qui a settembre, potrebbero cambiare completamente. La speranza dei consumatori è ovviamente quella che l’abbandono del notch possa essere allargato anche ai modelli non Pro della serie. Non resta che attendere ulteriori informazioni a riguardo.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Mi trovavo benissimo con la pasta LIDL, buona e poco cara: poi ho saputo da chi viene prodotta

La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…

43 minuti ago
  • Samsung

C’è un tasto segreto sui telefoni Samsung: in pochi lo usano, ma serve tantissimo

Non tutti conoscono questo tasto segreto che c’è sui telefono Samsung: una volta scoperto non…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Instagram, nuova funzione in arrivo: dopo le ultime modifiche gli utenti non ne sono così felici

Agosto 2025 è stato un mese di modifiche per gli utenti Instagram che hanno già…

11 ore ago
  • Apple

IOS 26, con lui arrivano due nuove app: utenti non vedono l’ora di provarle

Dentro iOS 26 compariranno due nuove app tra quelle preinstallate ovvero quelle che Apple mette…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

La mappa di GTA VI fa tremare: le nuove città nascondono un segreto enorme

Le dimensioni della mappa di GTA VI lasciano a bocca aperta, così come la quantità…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

Ecco come scoprire con chi chatta il tuo fidanzato su WhatsApp e sbirciare le conversazioni che ti sta nascondendo

Se hai sospetti sul tuo fidanzato, potresti scoprire se ti sta nascondendo qualcosa grazie a…

18 ore ago