Addio+al+notch+solo+su+iPhone+14+Pro%3F+I+possibili+scenari+per+il+Face+ID+dual+hole
cellulariit
/addio-al-notch-solo-su-iphone-14-pro-i-possibili-scenari-per-il-face-id-dual-hole/amp/
Produttori

Addio al notch solo su iPhone 14 Pro? I possibili scenari per il Face ID dual hole

Published by
Pasquale Conte

La grande novità degli iPhone 14 dovrebbe essere l’addio definitivo al notch, a favore di un doppio foro frontale. Stanno spuntando nuove indiscrezioni a riguardo

Il 2022 sarà inevitabilmente anche l’anno di Apple per ciò che riguarda il settore degli smartphone top di gamma. Samsung e Xiaomi hanno già sparato le prime cartucce, mentre il gigante di Cupertino dovrà attendere il prossimo autunno. Nonostante questo, gli iPhone 14 sono già sulla bocca di tutti per diversi motivi.

Nei piani di Apple, potrebbe esserci un primo passaggio di abbandono del notch per i soli iPhone 14 Pro (screenshot)

Diversi rumors ed indiscrezioni parlano infatti dell’addio definitivo al notch, la scomoda barra che si trova nella parte superiore dello schermo e ospita fotocamera frontale e Face ID. Potrebbe essere l’anno buono per questa mini rivoluzione, ma forse non ancora per la serie completa. Almeno stando a quanto sta emergendo in questi giorni.

Apple potrebbe rimuovere il notch solo su iPhone 14 Pro

Ne ha parlato il noto analista Ross Young nell’ultimo dei suoi report, secondo cui bisognerà aspettare il 2023 per un abbandono definitivo della fascia nera (Screenshot)

Una brutta notizia quella emersa dall’ultimo report dell’analista Ross Young. Stando a quanto si legge, Apple avrebbe in mente una sorta di roadmap per la rimozione definitiva del notch dagli iPhone. Pare che si aprirà dalle sole versioni Pro, mentre per i modelli standard bisognerà aspettare il 2023. L’idea è quella di implementare il tanto chiacchierato Face ID dual hole, una soluzione che andrebbe a sostituire la fastidiosa fascia nera con due fori centrali nel pannello frontale del melafonino.

In realtà, pare che nei piani dell’azienda ci sia ancora l’ipotesi di installare il Face ID direttamente sotto il display. Per una tecnologia di questo tipo, bisognerà però attendere almeno il 2023. Al momento non è ancora arrivata una risposta ufficiale da parte di Apple, motivo per cui le informazioni emerse vanno prese con le pinze.

Il report di Ross Young è infatti un insieme di anticipazioni che, da qui a settembre, potrebbero cambiare completamente. La speranza dei consumatori è ovviamente quella che l’abbandono del notch possa essere allargato anche ai modelli non Pro della serie. Non resta che attendere ulteriori informazioni a riguardo.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

18 minuti ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

3 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

10 ore ago