Addio+a+questi+smartphone%3A+sono+diventati+obsoleti+%7C+Sbrigatevi+a+cambiarlo
cellulariit
/addio-a-questi-smartphone-sono-diventati-obsoleti-sbrigatevi-a-cambiarlo/amp/
Non solo cellulari

Addio a questi smartphone: sono diventati obsoleti | Sbrigatevi a cambiarlo

Published by
Antonino Gallo

Un acronimo che potrebbe essere tradotto con un altro acronimo, RIP. Negli smartphone il riposa in pace si semplifica con EOS. EOS, acronimo di end of support. O, meglio ancora di fine vendita: in pratica la data a partire dalla quale l’OEM non venderà più la tua attrezzatura. Un termine è spesso usato in modo intercambiabile con EOL ed EOA.

Ecco, Xiaomi, uno dei colossi fra i produttori di cellulari insieme ad Apple e Samsung, ha deciso di interrompe la fornitura di servizi tecnici e aggiornamenti software per server, storage e apparecchiature di rete, di una valanga di suoi cellulari.

Xiaomi – Cellulari.it

L’azienda pechinese non rinnoverà, venderà o aggiornerà i contratti di manutenzione hardware. Niente assistenza, il che significa che se un utente è in possesso di questi smartphone, farebbe bene a recarsi istantaneamente in uno store, fisico oppure online fa lo stesso.

L’epitaffio di Xiaomi e la lunga lista

Non conserviamo più aggiornamenti software o firmware (inclusi gli aggiornamenti di sicurezza) per i prodotti inclusi nell’elenco di prodotti EOS riportato di seguito e potremmo non rispondere più ai rapporti di vulnerabilità della sicurezza anche per loro”.

Questo l’epitaffio della super azienda multinazionale cinese che opera nel campo dell’elettronica di consumo, uno dei big produttori di smartphone, ma anche applicazioni, portatili, dispositivi per la casa, elettronica di consumo e altri prodotti di uso quotidiano. Uno dei quelli che ha sviluppato internamente un system-on-a-chip (SoC) per dispositivi mobili.

Xiaomi – Cellulari.it

Ebbene, non c’è più spazio sul mercato per gli Xiaomi Mi 1, Mi 2, Mi 2A, Mi 3, Mi 4, Mi 4S, Mi 4C, Mi 5, Mi 5S, Mi 5S Plus, Mi 5C, Mi 5X, Mi 6, Mi 6X, Mi 8, Mi 8 UD, Mi 8 Explorer Edition, Mi 8 SE, Mi 8 Lite, Mi 9, Mi 9 SE, Mi 9T. Xiaomi Mi Note, Mi Note Pro, Mi Note 2, Mi Note 3. Xiaomi MIX, MIX 2, MIX 2S, MIX 3. E ancora.

Xiaomi Mi Max, Mi Max 2, Mi Max 3; Xiaomi Mi A1, Mi A2, Mi A2 Lite, Mi A3; Xiaomi Mi CC9e; Xiaomi Mi Pad, Mi Pad 2, Mi Pad 3, Mi Pad 4, Mi Pad 4 Plus; Xiaomi Mi Play.

Dagli Xiaomi al Redmi, il passo è breve. Niente più aggiornamenti per Redmi K20 e K20 Pro, Redmi Note 1, Note 1S, Note 2, Note 2 Pro, Note 3, Note 4, Note 4X, Note 5, Note 5A, Note 6 Pro, Note 7, Note 7S, Note 7 Pro. E ancora.

Redmi 1, 1S, 2, 2A, 3, 3S, 3X, 4, 4X, 4A, 5, 5 Plus, 5A, 6, 6 Pro, 6A, 7, 7°, Redmi Pro, Redmi S2, Y2, Y3, Redmi Go. Addio.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Amazon

Black Friday: il Tablet perfetto sotto i 100 euro

Sei alla ricerca di un Tablet che possa aiutarti nelle azioni quotidiani e, magari, sostituire…

2 ore ago
  • Promozioni

Batteria ultrapotente e fotocamera da paura: il nuovo gioiello di Xiaomi a prezzo stracciato

Contiene link d'affiliazione. Tra le offerte per il Black Friday anticipato è arrivato anche uno…

12 ore ago
  • Motorola

Miglior telefono best buy: a metà prezzo su Amazon

Sei alla ricerca di un telefono ma non vuoi spendere troppo? Ti aiutiamo noi a…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, come mettere la risposta automatica? Il trucco smart che in tanti ignorano

Ci sono funzioni nascoste di WhatsApp Business, che permettono di impostare risposte automatiche e mantenere…

18 ore ago
  • Samsung

Lo smartphone Samsung del futuro, è vicino: arriva la conferma

Da un'indiscrezione di qualche giorno fa, parrebbe confermato lo sviluppo di un nuovo smarthone di…

20 ore ago
  • Huawei

Huawei lancia il nuovo top di gamma: arriva durante il Black Friday

Black Friday speciale per tutti gli appassionati di tecnologia, grandi novità in vista da Huawei:…

24 ore ago