Secondo un recente report pubblicato da IBM, l’aumento di acquisti online a Natale rispetto ad un anno fa è stato pari all’8,3%, con iOS che si è confermato il sistema operativo mobile più utilizzato.
Oltre la metà dei regali via web sono stati pagati sfruttando le connessioni di dispositivi portatili. I terminali iOS hanno registrato una spesa media di 97,28 dollari per utente, mentre quelli Android si sono fermati a 67,40 dollari; una forbice che secondo gli analisti di IBM sarebbe principalmente dettata dal fatto che i possessori di iDevice dispongono nella maggior parte dei casi di redditi superiori rispetto a chi sceglie modelli basati sulla piattaforma di Google.
Dalla stessa indagine si apprende anche che il 40% del traffico dati nel giorno di Natale è stato generato da smartphone e tablet. Si tratta di un aumento dallo scorso 2013 piuttosto considerevole, che evidenzia la rapida diffusione tra tutte le fasce della popolazione del nuovo standard tecnologico.
Lotteria degli scontrini: non pensavi che fosse ancora “attiva”? Ti conviene provarci perché puoi vincere…
Può capitare di non riuscire a scrivere bene con la tastiera dello smartphone ma stavolta…
Novità importante da parte di Apple, che rilascia un fix update di iOS 26.0.1 con…
iPhone sembra aver trovato il suo mercato ideale ma non è più l'Europa bensì la…
iPhone e Android offrono strumenti per limitare le chiamate indesiderate, in modo facile, veloce e…
Grazie ai backup automatici, l’iPhone protegge i tuoi contenuti e permette di recuperarli anche dopo…