Secondo un recente report pubblicato da IBM, l’aumento di acquisti online a Natale rispetto ad un anno fa è stato pari all’8,3%, con iOS che si è confermato il sistema operativo mobile più utilizzato.
Oltre la metà dei regali via web sono stati pagati sfruttando le connessioni di dispositivi portatili. I terminali iOS hanno registrato una spesa media di 97,28 dollari per utente, mentre quelli Android si sono fermati a 67,40 dollari; una forbice che secondo gli analisti di IBM sarebbe principalmente dettata dal fatto che i possessori di iDevice dispongono nella maggior parte dei casi di redditi superiori rispetto a chi sceglie modelli basati sulla piattaforma di Google.
Dalla stessa indagine si apprende anche che il 40% del traffico dati nel giorno di Natale è stato generato da smartphone e tablet. Si tratta di un aumento dallo scorso 2013 piuttosto considerevole, che evidenzia la rapida diffusione tra tutte le fasce della popolazione del nuovo standard tecnologico.
Le dimensioni della mappa di GTA VI lasciano a bocca aperta, così come la quantità…
Se hai sospetti sul tuo fidanzato, potresti scoprire se ti sta nascondendo qualcosa grazie a…
Mantenere al sicuro i propri dati su WhatsApp è una priorità. Occorre bloccare l'app di…
Il futuro della tecnologia potrebbero essere gli occhiali smart e Samung, azienda coreana che ha…
La buona notizia per i pensionati è l'aumento di quasi 150 euro sulla pensione: per…
Prende sempre più piede Windows 11 anche se non mancano dei problemi, uno dei quali…