Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste impostazioni potresti cadere in una truffa.

Ormai da diversi anni, sono sempre più diffuse le piattaforme di e-Commerce, che ci permettono di fare acquisti comodamente online: sicuramente, Amazon è il colosso del settore, ma ormai tante altre aziende (anche locali) si stanno adoperando per favorire la vendita online, con tanto di consegna a casa.

acquisti online e truffe
Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa – cellulari.it

Oltre che per lo shopping, il pagamento online è utilizzato anche per vari adempimenti fiscali, oltre che per prenotare hotel e viaggi; salvo acquisti fisici in negozi, dunque, ormai quasi sempre utilizziamo i pagamenti online.

Per comprare online, come per ogni altra azione sul web, bisogna però fare molta attenzione, verificando che non ci si vada ad esporre a pericoli: ad esempio, prima degli acquisti in rete, hai mai verificato queste impostazioni? Fallo, per evitare di cadere in una truffa e perdere dei soldi.

Acquisti online, come stare lontani dalle truffe: le cose a cui fare attenzione

Con una vita sempre più digitalizzata, le truffe possono essere all’ordine del giorno ed è bene quindi informare i cittadini sui pericoli in cui possono imbattersi, istruendoli su come devono comportarsi. Per quanto riguarda gli acquisti online, ci sono diversi elementi da analizzare che ci permettono di capire se, effettivamente, ci troviamo di fronte ad un sito affidabile oppure no.

acquisti e-commerce
Acquisti online, come stare lontani dalle truffe: le cose a cui fare attenzione – cellulari.it

Uno su tutti, il protocollo HTTPS: la sigla si trova all’inizio del sito e protegge i nostri dati. Qualora mancasse, dovremmo preoccuparci, così come se ci troviamo di fronte ad un URL diverso dal solito; molte truffe  sfruttano proprio URL simili a piattaforme e-Commerce note per attirare il cittadino, ma se facciamo attenzione notiamo che c’è sicuramente qualcosa di diverso (qualche lettera mancante nelle parole e via dicendo).

Da guardare anche le informazioni di contatto, perché ogni e-Commerce affidabile ha mail, numero di telefono e servizio clienti per i propri consumatori. Ci aiutano poi anche le recensioni presenti online, mentre come già detto in precedenza, nel caso trovassimo contenuti errati (tra errori grammaticali e traduzioni dubbie) è meglio lasciar perdere.

Se utilizziamo Google, per aumentare ancor di più la nostra sicurezza, possiamo utilizzare dei particolari tool messi a disposizione ,che permettono di verificare in tempo reale l’affidabilità di un sito, garantendone la provenienza ed evitando di esporre il consumatore, a priori, a possibili truffe. Con un po’ di attenzione, possiamo acquistare online senza ansie o paure, tra tanti prodotti e offerte.

Gestione cookie