Il+Covid+spinge+la+digitalizzazione%3A+boom+di+acquisti+online+e+cashless
cellulariit
/acquisti-online-pagamenti-cashless-boom-covid/amp/
Non solo cellulari

Il Covid spinge la digitalizzazione: boom di acquisti online e cashless

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Secondo gli ultimi dati condivisi dalla Banca d’Italia, l’emergenza pandemica fa da volano agli acquisti online e alle operazioni cashless.

Il Covid ha cambiato le abitudini di acquisto degli italiani (PixaBay)

Italiani sempre più abituati agli acquisti online e alle operazioni cashless. L’emergenza pandemica ha stravolto le abitudini dei consumatori e la recente analisi sviluppata dalla Banca d’Italia (“L’impatto della pandemia sull’uso degli strumenti di pagamento in Italia”) fotografa limpidamente il nuovo approccio degli utenti nei pagamenti digitali. Una esigenza divenuta improcrastinabile in ragione delle restrizioni imposte dal governo e alla luce delle norme di comportamento determinate dall’emersione del Covid-19, che mirano a disincentivare i contatti.

In particolare, due dati riportati a margine dell’approfondimento evidenziano il salto di qualità compiuto dall’Italia sotto il fronte della moneta elettronica: l’incremento delle transazioni contactless registrato nell’ultimo trimestre del 2020 (+60%, in luogo del +33% afferente invece al medesimo periodo del 2019) e quello legato alla componente degli acquisti online (+40% ad aprile 2020, cifra pressoché doppia se confrontata con il 25% di febbraio 2020). Incrementi significativi anche a favore di quelle operazioni effettuate mediante l’uso di una carta di pagamento ma non necessitanti dell’inserimento di un PIN o della firma cartacea.

LEGGI ANCHE >>> Huawei studia l’ingresso in un nuovo mercato: pronta la novità super

Pagamenti elettronici: crescita soprattutto al Sud

Crescita importante dei pagamenti elettronici al Sud (PixaBay)

Sebbene l’incremento nell’uso dei pagamenti cashless abbia coinvolto un po’ tutta l’Italia, è soprattutto nel Centro e nel Mezzogiorno che si è registrato un più alto tasso di adozione (comprendenti anche gli acquisti tramite app o dispositivi indossabili). Viceversa, la diffusione degli acquisti online è stata soprattutto maggiore al Nord, complice anche un irrigidimento delle misure restrittive determinate da una più acuta esplosione dell’emergenza sanitaria.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi Mi 12, le prime specifiche sono da urlo: è questo il nuovo flaghip killer?

Importanti anche altresì i dati relativi alla diminuzione dei prelievi presso gli sportelli ATM. Il disincentivo verso il cash si è fatto ovviamente più ingente in coincidenza con il lockdown, ma il dato su base annua (-15,1%) è certamente confortevole. Da non sottovalutare anche le indicazioni afferenti all’incremento dei pagamenti tramite Pos fisici, motivabile anche alla luce delle iniziative messe in campo dal governo.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione con 10 anni di anticipo: ecco come uscire dal mondo del lavoro a 57 anni

Come uscire dal lavoro a 57 anni, ben 10 anni prima del normale: così vai…

2 ore ago
  • Apple

Prepara il tuo iPhone per iOS 26: trucchi prima dell’aggiornamento

Prepara il tuo magnifico iPhone per iOS 26: tutti i trucchi da conoscere prima di…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Rischi il pignoramento della tua casa: non commettere questo banale errore

Con un errore banalissimo rischi di farti pignorare la casa: ecco a cosa fare attenzione…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando Steve Jobs rimase sconvolto in diretta tv: la giornalista nominò l’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza – VIDEO

La giornalista chiese a Steve Jobs dell’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza…

12 ore ago
  • Notizie

Non rispondere a questo numero: ti svuota il conto in pochi secondi

Questo numero di telefono sembra legittimo ma non devi mai rispondere e non devi richiamare.…

14 ore ago
  • Notizie

Porti il cellulare in tasca? Perché potresti pentirtene

Cosa potrebbe mai succedere se vai in giro con il cellulare in tasca?Niente, vero? sbagliato.…

15 ore ago