Con+questa+carta+puoi+fare+acquisti+gratuiti+fino+a+500+euro+su+Amazon%2C+ecco+chi+ne+ha+diritto
cellulariit
/acquisti-gratuiti-su-amazon-con-questa-carta-ecco-chi-ne-ha-diritto/amp/
Amazon

Con questa carta puoi fare acquisti gratuiti fino a 500 euro su Amazon, ecco chi ne ha diritto

Published by
Valentina Giungati

Amazon è il sito di e-commerce che ha letteralmente sbancato la concorrenza, e al momento non ha praticamente rivali a livello mondiale. L’idea di Jeff Bezos ha conquistato milioni di utenti nel mondo, la sua storia ha letteralmente affascinato per come è nata e come si è sviluppata. Iconica è infatti la fotografia del fondatore di Amazon, agli inizi della sua carriera in uno scantinato, da solo con una scrivania ed uno striscione con la scritta del marchio che lo avrebbe reso miliardario. 

Il sito, sul quale miliardi di persone quotidianamente effettuano acquisti online, si è nel tempo allargato nella proposta di prodotti e servizi, diventando come sappiamo leader nel campo a livello mondiale. Spesso ci siamo imbattuti in iniziative che si riferiscono a carte per fare acquisti sui siti, compreso Amazon. La comodità di queste carte sta nel fatto che sono già caricate con una cifra prestabilita, che può essere spesa da chi la possiede come meglio crede.

Amazon, buono da 500 euro (Canva)

Il bonus permette di fare shopping comodamente anche online su piattaforme ed e-commerce di vario tipo, incluso appunto Amazon. La somma erogata di 500 euro infatti può essere spesa facilmente, seguendo alcuni passaggi molto semplici.

Il contributo viene erogato e ha una data di scadenza, un limite di prodotti che si possono acquistare per tipologia e anche delle modalità particolari di applicazione. Per questo Amazon ha predisposto un sistema apposito per spendere il credito in modo facile e intuitivo.

I prodotti per cui è possibile spendere la carta acquisti variano dai libri all’hardware, ma non tutto è incluso. A differenza di quello che si possa immaginare non è una carta prepagata con cui acquistare di tutto, ci sono funzionalità specifiche e ovviamente la tecnologia sicuramente può essere uno dei prodotti più interessanti con questo gruzzoletto.

Carta docente su Amazon: come funziona

La carta docente è stata introdotta nel 2015, con l’obiettivo di favorire la formazione di docenti e insegnanti a vario titolo. Per completezza: docenti di ruolo, docenti in formazione, docenti inidonei per motivi di salute, docenti altrimenti utilizzati, docenti all’estero, docenti militari. Quindi più o meno tutto il corpo docenza ha diritto al bonus che viene erogato attraverso lo SPID, quindi l’identità digitale.

Portale docenti (Canva)

Ovviamente ogni e-commerce ha la sua prassi, in questo caso vedremo come è possibile fare acquisti su Amazon con la carta docente. Per coloro che hanno un account già aperto sarà più semplice, coloro invece che non hanno un account Amazon devono aprirlo e comunque inserire un metodo di pagamento valido (anche se questo non sarà utilizzato ma occorre solo per sicurezza alla piattaforma).

Nella pagina ufficiale della Carta del docente è possibile creare un buono. Non si deve per forza fare di 500 euro, quindi della somma totale, si può scegliere un importo a propria scelta. A quel punto viene generato un codice alfanumerico e un Qr code da scaricare. Collegandosi ad Amazon l’obiettivo è convertire il buono in codice Amazon. La piattaforma può scegliere, in base all’importo, se erogare un solo buono o molteplici buoni fino al raggiungimento dell’importo (che sono comunque spendibili contemporaneamente).

Collegandosi alla pagina ufficiale Amazon per la carta docente (amazon.bonus-docenti.it) è possibile effettuare la procedura e utilizzare immediatamente il credito. Sono inclusi:

  • Tablet, ipad e dispositivi Android
  • Monitor per computer
  • Notebook, Crhomebook e Macbook
  • Calcolatrici
  • Tavolette grafiche
  • Stampanti in 3D

Con il codice Amazon è possibile poi utilizzare di volta in volta in fase di acquisto il suddetto o, in alternativa, applicarlo direttamente come carta regalo che sarà quindi disponibile automaticamente per gli acquisti futuri. In caso di inutilizzo il credito non viene perso, si può riconvertirlo e trasformarlo nuovamente in Carta docente da utilizzare altrove.

Published by
Valentina Giungati

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Ho meno di 20 anni di contributi versati e pensavo di non poter avere la pensione: ecco quanto prendo ora ogni mese

Pochi contributi versati? Esiste una formula che garantisce la pensione anche con meno di 20…

3 ore ago
  • Smartphone

Questo messaggio WhatsApp sembra innocuo, ma può rovinarti la giornata

Questo messaggio WhatsApp potrebbe sembrare innocuo. In realtà può rovinarti la giornata senza che tu…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Canone Rai, ora scatta l’esenzione: ecco chi non lo deve più pagare

Puoi non pagare il Canone Rai se rientri in queste categorie: ecco chi non deve…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

È passato definitivamente di moda l’albero di Natale, ecco ora la nuova tendenza che tutti stanno seguendo

Stai già pensando a quando preparare l’albero di Natale? Stando alla tendenza di quest’anno, puoi…

13 ore ago
  • Gaming

PS6 pronta a stupire: la mossa che potrebbe mettere in crisi Xbox

Iniziano ad intensificarsi le notizie riguardo a PS6, con il periodo di uscita, il probabile…

15 ore ago
  • Apple

WhatsApp rivoluziona l’esperienza su iPad: non è più solo una versione mobile

Ancora una novità incredibile dal gruppo Meta: WhatsApp rivoluziona l'esperienza su iPad, non è più…

16 ore ago