Il design del prodotto appare ben curato e moderno, in linea con la maggior parte dei touchscreen in commercio. Anche la scheda tecnica del device è abbastanza interessante:
supporto HSPA+;
connettività Wi-fi, Bluetooth 3.0, USB, GPS/A-GPS;
display IPS LCD da 4,5 pollici con una risoluzione di 960 x 540 pixel (qHD);
fotocamera posteriore da 8 Megapixel, completa di autofocus, zoom digitale, LED flash e videorecording in Full HD (1080p);
camera frontale da 2 Megapixel;
memoria da 4 GB, espandibile tramite microSD (32 GB di capacità massima);
RAM da 1 GB;
processore quad-core a 1,2 Ghz;
sistema operativo 4.2.1 Jelly Bean;
batteria da 2000 mAh, con un’autonomia di 9 ore in utilizzo e 450 ore in stand by;
radio FM;
casse audio esterne;
tecnologia audio DTS
Anche in Italia l’esordio dell’Acer Liquid E2 dovrebbe avvenire a maggio, ad un prezzo che non supererà i 230 euro. Una cifra particolarmente interessante e competitiva, soprattutto tenendo conto delle specifiche tecniche sopraccitate.
Si chiama Acer Liquid E2 ed è un nuovo smartphone Android del noto gruppo asiatico dotato di processore economico ma molto performante MediaTek MT6589, con architettura quad-core e e frequenza a 1,2 Ghz. Il device dovrebbe arrivare in diversi mercati, anche nella variante dual sim, a partire dal mese di maggio.
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…
Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…