Insomma, l’Acer AiO Smart può essere utilizzato tranquillamente come un tablet gigante, sfruttando tutte le potenzialità di Android e dell’ampio catalogo di applicazioni disponibili per la piattaforma, ma anche come normale display per computer o per altro, all’occorrenza. L’Acer AiO Smart dovrebbe esordire in Italia a partire dal mese di aprile, ad un prezzo di listino di 399 euro.
In realtà si tratta di un dispositivo provvisto di tecnologia touschscreen multitouch, fotocamera da 1,2 Megapixel, supporto Wi-fi, Bluetooth, USB (3 porte disponibili), HDMI e slot per microSD (fino a 32 GB di capacità massima). Il processore è un chip a 1 Ghz con architettura dual core, mentre il sistema operativo è Android, versione 4.0 Ice Cream Sandwich. E’ dotato anche di memoria interna da ben 8 GB, di una porta Ethernet, di un ingresso jack da 3,5 mm per le cuffie e del supporto per le risoluzioni Full HD a 1080p.
Ci sono alcune soluzioni efficaci per riuscire a entrare nel proprio smartphone, se il codice…
Salvare patente e carta di identità su Wallet consente di avere sempre a disposizione i…
La lotta contro la pirateria continua e le costanti richieste delle emittenti e della Lega…
Come uscire dal lavoro a 57 anni, ben 10 anni prima del normale: così vai…
Prepara il tuo magnifico iPhone per iOS 26: tutti i trucchi da conoscere prima di…
Con un errore banalissimo rischi di farti pignorare la casa: ecco a cosa fare attenzione…