Insomma, l’Acer AiO Smart può essere utilizzato tranquillamente come un tablet gigante, sfruttando tutte le potenzialità di Android e dell’ampio catalogo di applicazioni disponibili per la piattaforma, ma anche come normale display per computer o per altro, all’occorrenza. L’Acer AiO Smart dovrebbe esordire in Italia a partire dal mese di aprile, ad un prezzo di listino di 399 euro.
In realtà si tratta di un dispositivo provvisto di tecnologia touschscreen multitouch, fotocamera da 1,2 Megapixel, supporto Wi-fi, Bluetooth, USB (3 porte disponibili), HDMI e slot per microSD (fino a 32 GB di capacità massima). Il processore è un chip a 1 Ghz con architettura dual core, mentre il sistema operativo è Android, versione 4.0 Ice Cream Sandwich. E’ dotato anche di memoria interna da ben 8 GB, di una porta Ethernet, di un ingresso jack da 3,5 mm per le cuffie e del supporto per le risoluzioni Full HD a 1080p.
Preparare il cellulare prima di buttarlo è fondamentale per proteggere la privacy e ridurre l’impatto…
Clamoroso Apple, indiscrezione paurosa: il prossimo iPhone dirà addio ai tasti per sempre, le ultimissime.…
Google ha deciso di cambiare faccia: l'azienda di Mountain View ha approvato un cambiamento epocale…
WhatsApp sta per predisporre una piccola rivoluzione. Presto arriverà la svolta che cambierà le nostre…
Una svolta epocale sta per sconvolgere il mercato della telefonica globale: un nuovo competitor, fino…
Il Samsung Galaxy S25 Ultra è oggi tra i migliori telefoni sul mercato. Il top…