Accuse+pesantissime+di+plagio+e+risultati+truccati.+Ma+Amazon+nega+tutto
cellulariit
/accuse-pesantissime-di-plagio-e-risultati-truccati-ma-amazon-nega-tutto/amp/
Amazon

Accuse pesantissime di plagio e risultati truccati. Ma Amazon nega tutto

Published by
Antonino Gallo

Un dito puntato. Un vero e proprio j’accuse nei confronti di Amazon. Il numero uno dell’e-commerce avrebbe copiato prodotti, truccando risultati di ricerca truccati per promuovere i propri marchi.

Amazon (Adobe Stock)

Nonostante le secche smentite da parte del colosso di Seattle, la Reuters mostra un rapporto dettagliato, migliaia di pagine di documenti interni, tra cui e-mail, documenti strategici e piani aziendali, tramite i quali l’azienda statunitense avrebbe condotto una campagna sistematica di creazione di imitazioni e manipolazione dei risultati di ricerca per potenziare le proprie linee di prodotti in India, una delle più grandi crescite dell’azienda.

I documenti made in Reuters rivelano come il team di uno dei marchi privati di Amazon, in India, abbia segretamente sfruttato i dati interni di Amazon per copiare i prodotti venduti da altre società, offrendoli addirittura sulla sua piattaforma. I dipendenti di Amazon stesso, inoltre, avrebbero alimentato le vendite manipolando i risultati di ricerca in modo che i prodotti dell’azienda apparissero, come afferma un rapporto strategico del 2016 per l’India, “nei primi 2 o tre … risultati di ricerca”.

Non è la prima volta che Amazon viene accusato in questa maniera

Amazon App (Adobe Stock)

Tra le vittime della presunta strategia del colosso creato da Jeff Bezos ci sarebbero un famoso marchio di camicie in India, John Miller, di proprietà di una società il cui amministratore delegato è Kishore Biyani, noto come il “re del commercio al dettaglio” del paese. Amazon avrebbe deciso di “seguire le misure” delle camicie John Miller fino alla circonferenza del collo e alla lunghezza delle maniche, sempre secondo la Reuters.

LEGGI ANCHE >>> Il tuo iPhone non funziona più come dovrebbe? Velocizzalo con questo trucco

I documenti interni mostrano anche che i dipendenti di Amazon avrebbero studiato dati proprietari di altri marchi, comprese informazioni dettagliate sui resi dei clienti. L’obiettivo? Identificare e indirizzare i beni descritti come prodotti “di riferimento” per “replicarli”. Un report interno del 2016 avrebbe delineato la strategia di Amazon per un marchio originariamente creato dall’azienda per il mercato indiano, chiamato “Solimo”. Il piano sarebbe stato semplice: “usare le informazioni di Amazon per sviluppare prodotti e quindi sfruttare la piattaforma per commercializzare questi prodotti ai clienti”.

LEGGI ANCHE >>> Apple AirPods, a Cupertino si pensa alla salute dei suoi clienti

Il progetto Solimo in India ha avuto un impatto internazionale: decine di prodotti per la salute e per la casa a marchio Solimo sono tutt’ora in vendita sul portale americano di Amazon. Il documento “India Private Brands Program“, afferma: “È difficile sviluppare questa competenza tra i prodotti e quindi, per garantire che siamo in grado di abbinare pienamente la qualità al nostro prodotto di riferimento, abbiamo deciso di collaborare solo con i produttori di il nostro prodotto di riferimento.” Ha definito tale esperienza del produttore “Conoscenza tribale“.

Amazon è stata già accusata da alcuni dipendenti che lavoravano su prodotti a marchio privato, per lo sfruttamento di sfruttare dei dati proprietari dei singoli venditori, con il fine lanciare prodotti concorrenti e manipolare i risultati di ricerca per aumentare le vendite dei prodotti.

AMAZON RISPONDE ALLE ACCUSE

L’ufficio stampa di Amazon ci ha contattato con una nota che qui di seguito riportiamo fedelmente:

“Come abbiamo detto a Reuters quando ci hanno contattato per la storia in questione, queste accuse sono errate e prive di fondamento. Amazon non concede un trattamento preferenziale a nessun partner di vendita sul proprio marketplace: tutti i partner di vendita determinano e controllano i prezzi per i loro prodotti e gestiscono autonomamente il proprio inventario, anche per i marchi privati, venduti dai partner di vendita sul nostro marketplace. Abbiamo una policy che proibisce severamente l’uso o la condivisione di dati non pubblici e specifici dei partner di vendita con altri partner di vendita, inclusi quelli dei marchi privati.

Questa policy si applica in modo uniforme in tutta la nostra azienda e a tutti i dipendenti, i nostri team interni ricevono corsi di formazione regolari sulla sua applicazione e indaghiamo a fondo eventuali segnalazioni di dipendenti che agiscono in contrasto con questa policy. Infine, mostriamo i risultati della ricerca in base alla rilevanza per i clienti, indipendentemente dal fatto che tali prodotti siano marchi privati offerti dai partner di vendita o meno. Continueremo a supportare il successo di tutti i nostri partner di vendita poiché migliorano collettivamente la selezione per i clienti su Amazon.in, indipendentemente dal fatto che vendano marchi privati o altro”.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

1 ora ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

12 ore ago