%26%238220%3BIl+tuo+account+Apple+%C3%A8+stato+bloccato%26%238221%3B%3A+occhio+all%26%238217%3Bultima+pericolosa+truffa
cellulariit
/account-apple-hackerato-pericolosa-truffa/amp/
Produttori

“Il tuo account Apple è stato bloccato”: occhio all’ultima pericolosa truffa

Published by
Pasquale Conte

Una pericolosa truffa sta prendendo di mira moltissimi utenti Apple. State attenti se ricevete questo messaggio: non bisogna cliccare nulla

Una nuova truffa sta prendendo di mira gli utenti Apple (Adobe Stock)

Ancora segnalazioni di truffe e tentativi di phishing in rete. Negli ultimi mesi in particolare, tantissimi utenti stanno ricevendo email, SMS o avvisi via browser che invitano a cliccare su link o scaricare software ovviamente fake, che fanno scattare meccanismi di phishing potenzialmente letali.

È il caso anche di Apple e dei possessori di iPhone o iPad, con un pericolosissimo avviso che sta venendo inviato proprio in queste ore. “Il tuo account è stato hackerato” si legge, con tanto di data e ora nella quale è stato completato l’attacco e le indicazioni per recuperare i propri dati. Come quasi sempre accade in questi casi, c’è un link da cliccare (non fatelo).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Trasforma la tua TV in Smart con un box intelligente: quale scegliere

Account Apple bloccato, l’ultima truffa che gira in rete

Ecco l’email che sta venendo ricevuta da tantissimi utenti

Una truffa che moltissimi utenti Apple stanno ricevendo, questa volta direttamente nella casella di posta elettronica. Si parla di account hackerato, con tanto di indicazioni per recuperare il tutto e “fregare” i cybercriminali. L’avviso indica un link da cliccare, che dovrebbe rimandare al supporto ufficiale del gigante di Cupertino grazie al quale recuperare tutti le credenziali. “Se non hai effettuato alcun cambiamento, o credi che una persona non autorizzata abbia avuto accesso al tuo account, dovresti controllare il tuo account il più presto possibile dalla pagina del tuo ID Apple a questo link. Saluti, il supporto di Apple” è il contenuto dell’avviso che sta venendo ricevuto da tantissime persone.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi vuole cambiare il modo di ricaricare gli smartphone pieghevoli

Inutile sottolineare che non dovete per nessun motivo cliccare sul collegamento e inserire i vostri dati nella pagina che si apre. In questo modo, gli impostori avranno accesso immediato al vostro account e potranno ottenere dati sensibili come password, dati di pagamento inseriti e molto altro. Il consiglio in questi casi è sempre quello di effettuare alcune verifiche. Innanzitutto il mittente, che quasi mai è una mail verificata. Guardate poi la punteggiatura, che potrebbe contenere errori ortografici grossolani. Infine i link da cliccare, un messaggio chiarissimo del fatto che si tratti di una truffa.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

6 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

10 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

11 ore ago